Lo spettacolo di luci e musica è una fiaba di Natale raccontata dai due protagonisti, una giovane ragazza di nome Liora e Monsieur TickTack, sotto forma di dialoghi parlati e cantati. La storia dello show di quest’anno affronta in modo fresco, leggero e allo stesso tempo profondo il tema del tempo e indica il suo inarrestabile procedere.
Soprattutto in questo periodo segnato dalla pandemia, la speranza e la felicità hanno un significato speciale. La stagione dell’Avvento è il tempo dell’attesa, della speranza. Riprendendo questo tema, gli organizzatori dello spettacolo ripropongono temi che toccano ogni individuo. In particolare, segnato e scosso da una pandemia, diventa centrale il tema del tempo in tutte le sue forme: la sceneggiatura, scritta appositamente per Bressanone, esplora la questione e attraverso la fiaba il pubblico è invitato ad ascoltare sé stesso, a soffermarsi e a vivere e sentire i preziosi momenti di felicità in modo consapevole e intenso.
La storia è stata scritta da Eva Kuen, una delle artiste più versatili dell’Alto Adige, mentre la musica è a cura dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, che ha suonato e registrato la musica e le canzoni dello spettacolo, composte dal compositore brissinese Stephen Lloyd. Il testo delle canzoni è stato scritto da Arno Dejaco.
A incorniciare la storia con proiezioni di luce sono gli artisti della luce Spectaculaires – Allumeurs d’Images, che anche nell’ambito del Light Musical di quest’anno fanno rivivere le facciate della Hofburg in modo inedito.
La storia natalizia sarà rappresentata dal vivo tre volte al giorno (ore 17.30, 18.30 e 19.30) nel cortile della Hofburg, il Palazzo Vescovile, dal 25 novembre 2021 al 6 gennaio 2022 (tranne il 24 e 25 dicembre).
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…