LIFESTYLE

L’Antigua Sailing Week dà il via a un mese di eventi in salsa caraibica

Da oltre cinquant’anni riunisce ogni anno più di 100 yacht di ogni tipo, per una regata in cui i velisti si affrontano su diversi percorsi circondati dal blu del Mar dei Caraibi. È l’Antigua Sailing Week, che inaugura sull’isola un mese di eventi dedicati alla gastronomia e allo sport.

L’appuntamento è arrivato all’edizione numero 54. Dal 29 aprile al 5 maggio, velisti di tutto il mondo si riuniranno sull’isola caraibica in occasione dell’evento annuale che animerà l’English e Falmouth Harbour.

La nuova edizione verrà inaugurata il 29 aprile dalla Peters & May Round Antigua Race, a cui seguiranno cinque giorni di competizioni veliche al largo della frastagliata costa meridionale di Antigua, sullo sfondo dello storico Nelson’s Dockyard. Antico porto e cantiere navale della marina militare inglese situato sull’estremo meridionale dell’isola di Antigua, il Nelson’s Dockyard insieme alla darsena navale è l’unico esempio rimasto di forte georgiano commissionato dagli inglesi nel 1755. Insieme agli edifici storici circostanti è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e rappresenta una dei luoghi più famosi dell’isola, con il suo museo, la panetteria storica e la selezione di bar e ristoranti affacciati sull’English Harbour.

L’Antigua Sailing Week offre anche diverse attività per scoprire l’isola: è possibile seguire le regate con un giro sul catamarano o in elicottero. Per chi è alla ricerca di un ambiente rilassato, un punto d’osservazione è lo Shirley Heights Lookout con vista dall’alto sulla baia dell’English Harbour.

Per chi vuole unire il divertimento alla vita da spiaggia, il 1° maggio Pigeon Point Beach ospiterà il primo campionato di Wingfoil ad Antigua, che si svolgerà una volta che le barche da regata avranno lasciato il porto di Falmouth. La competizione di questo originale sport acquatico che si pratica con un’ala gonfiabile dura tre giorni e culminerà nel Lay Day, in cui il litorale si animerà con giochi da spiaggia, gare di gommoni, sfide di sup e la premiazione.
Per un’esperienza notturna autentica, il 2 maggio è in programma il 12° concerto annuale Reggae in the Park nella cornice del Nelson’s Dockyard.

La manifestazione apre anche la strada a una serie di ulteriori eventi che animeranno la destinazione per tutto il mese di maggio. Si parte il 7 maggio con la prima Antigua and Barbuda Resturant Week, un evento gastronomico dalla durata di 14 giorni che permetterà di esplorare la cultura culinaria dell’isola fino al 21 maggio. Il 28 maggio è in programma la nuova edizione della maratona Run in Paradise. I corridori di tutto il mondo si uniscono agli atleti nazionali per correre la colorata gara attraverso la capitale St. John’s e la costa settentrionale di Antigua. Sarà possibile correre sulle distanze di maratona, mezza maratona, 10 km e 5 km di corsa/camminata. Chi non corre, potrà rilassarsi sulla spiaggia di Fort James, in attesa dell’arrivo degli atleti.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

16 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

16 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

17 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

18 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago