Categories: FOOD

L’altro volto di Tahiti: tour degustativi tra rum, frutta e vini corallini

Non c’è solo la bellezza di mare e spiagge ad attrarre per un viaggio nelle Isole di Tahiti. Questo esotico angolo di mondo può infatti diventare la meta per inediti soggiorni sensoriali, con veri e propri percorsi “degustativi” tra distillerie e aziende produttrici dei famosi succhi tropicali da abbinare ai piatti della cucina tahitiana.

A Moorea si trova la Manutea Tahiti, una distilleria situata ai piedi del Monte Rotui, tra le baie di Cook e Opunohu con la produzione dell’azienda Juice de Fruits de Moorea, nota per i suoi succhi Rotui, a base di frutta tropicale (ananas, banana, papaya, mango e molti altri), che è possibile degustare dopo un’escursione attraverso le piantagioni di ananas o una giornata in una delle spiagge di sabbia bianca di Moorea.

Oppure a  Rangiroa l’appuntamento è con il tipico ‘vino corallino’: nell’arcipelago delle Tuamotu, su un piccolo motu a pochi minuti di barca dal villaggio di Avatoru, sull’atollo di Rangiroa, sorge il Domaine Dominique Auroy, che vanta un vigneto coltivato nei pressi della strada del corallo e fiancheggiato da palme da cocco, di fronte a una laguna tropicale. Proprio qui vengono prodotti vini bianchi (Blanc de Corail, Clos du Récif e Blanc moelleux) e rosati (rosé nacarat), con l’aroma e la freschezza che sono i tratti distintivi di questi vini tahitiani serviti anche nei più esclusivi resort.

C’è poi l’esperienza sensoriale del Taha’a rum, nell’omonima isola  a forma di fiore che condivide la laguna con Raiatea,  nota non solo per le sue perle nere e per il profumo della vaniglia polinesiana,  ma anche per la produzione di rum, agricolo o aromatizzato, realizzato con canna da zucchero importata o anche coltivata nelle sue fertili valli, che godono di un sole regolare e di molta acqua. Anche qui si possono organizzare degustazioni presso aziende locali.

Infine, Tahiti, con la degustazione di birra e cioccolato: magari dopo una giornata di escursioni o di relax in spiaggia ci si può inoltrare nell’entroterra e scegliere tra ristoranti e locali di street food dove è possibile assaggiare le varietà di birra locale, (Hinano, Manuia, Hoa), mentre per gli amanti dei dolci è d’obbligo una tappa a La Chocolaterie by M., una cioccolateria locale con sede a Papeete.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago