Dai luoghi storici restaurati testimoni del passato culturale dello Stato, alle originali architetture immerse in paesaggi naturali, si tratta di luoghi che incuriosiranno gli amanti della musica, della letteratura e persino dei castelli.
F. Scott Fitzgerald scrisse alcune parti di Tender is the Night (Tenera è la notte) durante il suo soggiorno a Montgomery con la moglie Zelda, tra il 1931 e il 1932. Il libro, pubblicato nel 1934, fu l’ultimo romanzo completato dall’autore. L’ex residenza della coppia è oggi un museo, e al piano superiore si può pernottare nell’appartamento Scott, con una camera da letto, o nell’appartamento Zelda, con due camere. Entrambi, prenotabili online, sono stati fedelmente ricostruiti nello stile dell’epoca (lo Scott conserva la carta da parati originale in camera e soggiorno), ma offrono comfort moderni come cucine e bagni rinnovati. Zelda scrisse qui parte del suo romanzo Save Me the Waltz. Nel 2025 si celebrerà il centenario de The Great Gatsby, l’opera più celebre di Fitzgerald.
Il GunRunner Boutique Hotel, situato nella vicina Florence, è la scelta ideale per chi visita i leggendari studi musicali di Muscle Shoals. Questo hotel in stile industrial-chic offre dieci suite tra cui la Muscle Shoals Sound, decorata con dischi d’oro, memorabilia e un sistema audio Bluetooth personale. Un’altra suite rende omaggio a Sam Phillips, il fondatore di Sun Records nato a Florence, che avviò la carriera di Elvis. Da qui si potranno facilmente raggiungere gli studi Fame di Muscle Shoals, dove Wilson Pickett registrò Mustang Sally, e il Muscle Shoals Sound Studio, dove Cher incise 3614 Jackson Highway nel 1969.
Anche se le case sull’albero sono ormai piuttosto comuni, la Flying Carpet Moroccan Treehouse si distingue per la sua unicità. Situata nei boschi di Cullman, è un rifugio romantico per due, decorato con piastrelle ornate e tessuti lussuosi e is erge su una piattaforma rialzata, con sedie sospese, un letto marocchino a dondolo e una vasca idromassaggio al piano inferiore. Per un tocco in più, è possibile prenotare un massaggio.
Il Kate Shephard House B&B a Mobile ha una storia affascinante: fu originariamente acquistato tramite catalogo nel 1897, e si racconta che ci siano voluti 13 vagoni ferroviari per trasportarne i componenti da Knoxville, Tennessee. Questa casa vittoriana con veranda conserva molti elementi originali, come vetrate, caminetti e lampadari d’epoca. Le quattro camere, decorate con gusto, includono letti antichi e pavimenti in legno; una di esse offre una doppia vasca da bagno per un comfort extra.
I Fairhope’s Storybook Castles sono un insieme di cottage fantasiosi che sembrano usciti da un libro di favole. Con un drago sul tetto, torri, torrioni, un ponte levatoio e una porta d’ingresso in stile hobbit, hanno preso vita nel 1946, quando Craig Sheldon iniziò a costruire il primo come futura residenza della sua famiglia. Oggi, la figlia di Craig, Pagan, e suo marito Dean Mosher vivono nel Mosher Castle, mentre un altro castello è di proprietà degli amici Booms. Il quarto castello, dotato di un torrione, è disponibile per affitti su Airbnb.
Tra gli alloggi storici spicca il Bama Bed and Breakfast, situato a due isolati dallo stadio Bryant-Denny a Tuscaloosa. Questa casa di legno bianca del 1823, con sette camere decorate in stili diversi, conserva pavimenti in legno e ventilatori a soffitto. A Montgomery, invece, l’Hillcrest Manor B&B sorge in una proprietà originale del 1800, ricostruita nel 1915, tra colonne, vetrate colorate, giardini e camere con letti a baldacchino.
La Bass-kin on the River Tiny House, situata sulle rive del Fish River a circa 20 minuti da Fairhope, è una piccola casa di legno blu cobalto, costruita su palafitte, è progettata per due adulti e dispone di una scala che conduce a una camera da letto in stile soppalco. Gli ospiti possono usufruire di kayak e canne da pesca, oltre a un focolare sulla riva.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…