ART&CULTURE

Lago Maggiore, lectio magistralis di Vecchioni al SacreSelve Festival

Arriva settembre e porta con sè un festival molto originale che unisce cultura, natura e spiritualità in Piemonte, sul lago Maggiore.

Dal 13 al 15 settembre torna SacreSelve Festival, nella suggestiva sede del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa (Vb) e che avrà tra gli ospiti Roberto Vecchioni, Vito Mancuso e il presidente Fai Marco Magnifico.

Alla sua seconda edizione, l’evento è dedicato alla natura e alla spiritualità, in simbiosi con il luogo che accoglie incontri laboratori, mostre, escursioni e sessioni di yoga all’alba. Realizzato nella magnifica cornice del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa (Vb – Alto Piemonte), riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, immerso nel verde del Monte Cargiago e con affaccio sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, SacreSelve ha la peculiarità di intrecciare gli appuntamenti e gli ospiti con il misticismo del luogo.

Riconfermato alla fine dell’estate, da venerdì 13 a domenica 15 settembre, SacreSelve Festival – organizzato con il sostegno e patrocinio del Comune di Ghiffa e con il patrocinio e la collaborazione dell’Ente di Gestione Sacri Monti – ospiterà una inedita lectio di Roberto Vecchioni e una di Vito Mancuso, un incontro con Marco Magnifico, Presidente del Fai e uno con la paesaggista e agronoma Francesca Neonato.

Sabato 14 è confermata la fiera allestita sotto i portici della suggestiva Via Crucis: un Mercatino del Libro, la degustazione di una selezione di mieli prodotti sul territorio del Lago Maggiore e con laboratori per tutti, mentre la domenica si arricchisce anche quest’anno degli appuntamenti per gli amanti dell’attività sportiva a contatto con la natura: lo yoga all’alba e, a seguire, il trekking tra i sentieri della Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Ghiffa. Venerdì 13 il taglio del nastro per Natura sacra, la mostra di acquarelli di Nicola Magrin, che sarà
visitabile fino a venerdì 4 ottobre.

Commenta Giulia Grassi, consigliera Ente di Gestione Sacri Monti e direttrice artistica della
rassegna: «In occasione del nostro festival speriamo che la visita del Sacro Monte della SS. Trinità di Ghiffa, luogo meraviglioso e di incommensurabile valore, potrà condurre il pubblico alla consapevolezza che sia necessario un coinvolgimento attivo nei riguardi di questo straordinario patrimonio. SacreSelve, infatti, sarà a ingresso gratuito, ma chi parteciperà potrà sostenere le attività di restauro e valorizzazione del Sacro Monte donando con Art Bonus e usufruendo così di un credito di imposta parti al 65% della donazione complessiva».

Domenica 15 settembre l’ultima giornata di SacreSelve Festival inizia al sorgere del sole con due attività a contatto con la natura del Sacro Monte. Sulla terrazza davanti al Santuario l’esperienza di gruppo dello Yoga all’alba (dalle ore 6,15 alle ore 8), che invita a scoprire nuovi strumenti per migliorare la quotidianità e trovare serenità interiore, precede il trekking tra i sentieri della Riserva Naturale, un percorso ad anello con la guida di un accompagnatore del Cai e la divulgazione scientifica sulle specie arboree presenti nella Riserva Naturale Speciale del Sacro Monte di Ghiffa, a cura di un dottore forestale.

Le foto pubblicate sono state inviate dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

10 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

10 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

1 giorno ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

1 giorno ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

1 giorno ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

1 giorno ago