Si è scelto il nome “A Trattoria” proprio per sottolineare quel legame diretto con la tavola semplice e genuina tipica della Trinacria. Piatti più tradizionali e di gola rispetto all’ammiraglia de Il Moro, tipici della tradizione siciliana, come antipasti di pesce crudo e cotto, la classica caponata di melanzane, parmigiana di melanzane o la giardiniera fatta in casa; cous cous di mare, spaghetti alle vongole, lasagne, paccheri gamberi e pomodoro tra i primi; frittura mista, pesce al sale ma anche maialetto dei Nebrodi o pollo allo spiedo che gira in sala tra i secondi.
Un ambiente caloroso e pulito, tipico di una trattoria, condito dal sorriso della famiglia Butticé che accoglie con la chiara vocazione siciliana per la sacralità dell’ospite. I piatti variano continuamente a seconda della stagionalità e della reperibilità della materia prima.
«Volevamo dare ai nostri clienti una proposta più semplice e informale, legata alla nostra tradizione, un semplice spaghetto con le vongole, fatto a regola d’arte, con le stesse tecniche di cottura e attenzione che usiamo a Il Moro», racconta Vincenzo Butticè.
E proprio dalla continua richiesta di piatti genuini, affini alla tradizione, semplici, nasce A Trattoria, dove oltre a fermarsi per apprezzare la più autentica ospitalità siciliana, si possono ordinare anche piatti d’asporto e le preparazioni base per riprodurre la Sicilia a casa.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…