ANOTHER ITALY

La Toscana in vetrina: dieci video raccontano le sue eccellenze

La Toscana si racconta in video in un viaggio in dieci puntate tra arte, cultura ed enogastronomia. Ecco l’idea di Vetrina Toscana per mettere in mostra le eccellenze della regione.

Parte il ciclo di 10 video in cui dalle celebri piazze dei capoluoghi di provincia ci si catapulta nella provincia profonda alla scoperta di borghi, aneddoti, storie, tradizioni folcloristiche legati ad eccellenze enogastronomiche celebri in tutto il mondo in collaborazione con Federico Minghi e la piattaforma My Tuscany.

La scelta dei piatti e dei prodotti protagonisti della campagna rispecchia le forti radici identitarie del progetto che si riallaccia al claim: “Toscana Rinascimento senza fine” emblema di una Toscana dalla tradizione millenaria, ma sempre attuale. Nello spirito del progetto di marketing territoriale il cibo diventa una guida per esplorare territori anche meno noti.

Degustare il cibo locale significa fare un’esperienza unica: “un viaggio nel viaggio”, immagini che traghettano nella Toscana più autentica tra tradizione e contemporaneità, dove a dominare sono la storia, l’arte, i paesaggi e soprattutto il gusto. Dieci territori vengono narrati attraverso la loro storia, cultura, monumenti e soprattutto i loro piatti o prodotti iconici: un format di divulgazione del territorio e delle eccellenze che racconta il legame con la storia delle comunità.

Ecco l’elenco degli “abbinamenti”: Arezzo –  Aglione della Valdichiana, Firenze – Alchermes, Grosseto – Tortello Maremmano, Livorno – 5 e 5, Lucca – Farro della Garfagnana Igp, Massa Carrara – Miele della Lunigiana Dop, Pisa – Ciliegia di Lari Igp, Pistoia – Brigidino di Lamporecchio, Prato – Mortadella di Prato Igp, Siena – Pici.

I primi 5 video sono già stati lanciati e si trovano sulla piattaforma My Tuscany e sul sito www.vetrina.toscana.it

Vetrina Toscana è il progetto della Regione, in collaborazione con Unioncamere Toscana, gestito da Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana, che promuove coloro che offrono esperienze turistiche legate all’enogastronomia, in grado di esprimere l’identità del territorio e di valorizzare la cultura enogastronomica. Federico Minghi è attivo nella promozione della Toscana da 20 anni come videomaker, creator di importanti testate nazionali, autore di due libri dedicati alla sua regione e oltre 120 video dove racconta la storia dei borghi toscani.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

19 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

19 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago