ART&CULTURE

La storia di Anguilla dagli indiani alla schiavitù all’Heritage Museum

Tutti conoscono le sue spiagge di sabbia bianchissima, ma non sono in molti a sapere che Anguilla vanta anche una lunga e affascinante storia. Una lacuna che si può facilmente colmare visitando l’Heritage Collection Museum, che offre un viaggio nel passato dell’isola caraibica.

Curata dall’esperto di storia locale Colville Petty, l’esposizione situata nell’East End, vicino allo East End Pond Bird Sanctuary, ha riaperto dopo la pausa annuale e può essere visitata tutti i giorni feriali. Attraverso reperti e manufatti storici provenienti dai numerosi siti archeologici, si risale fino all’età d’oro degli Indiani Arawak, che avevano una ricca cultura e fondarono qui una quarantina di villaggi.

L’Heritage Collection Museum racconta poi del periodo delle piantagioni e della schiavitù, ma anche della dura vita sull’isola a causa della scarsità della terra emersa e delle risorse naturali, motivi che costrinsero molti a emigrare verso la Repubblica Dominicana e la Gran Bretagna. Mentre coloro che restarono, per cercare altri mezzi di sostentamento, tra la fine dell’800 e per tutta la prima metà del ‘900, si dedicarono alla pesca, alla costruzione navale e all’industria del sale, grazie alla presenza degli stagni.

La grande svolta per il popolo di Anguilla è rappresentata dalla rivoluzione del 1967-1969, alla quale poi seguì lo sviluppo turistico. Oggi l’Heritage Collection Museum, al quale Colville ha dedicato tanto tempo e amore, è pertanto una grande attrazione per i turisti che vogliono conoscere le origini di questo popolo e la sua cultura.

Maria Grazia Casella

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago