TRAVEL DIFFERENT

La risposta inglese a Disneyland Paris

Sarà grande come 136 stadi di Wembley e prevederà un costo di 3,5 miliardi di sterline. Stiamo parlando del faraonico progetto di The London Resort, il parco a tema più grande d’Europa che vedrà la luce entro il 2024 puntando a superare Disneyland Paris.

Situato a Swanscombe, a meno di 20 minuti dalla fermata di Londra St. Pancras, il progetto si avvale di una serie di partner piuttosto importanti: dalla Paramount Pictures allo studio di animazione britannico Aardman Animations, fino alle emittenti televisive Bbc e Itv.

The London Resort, rendering

«Sarà un parco a tema di prima classe. Una destinazione che massimizza tutte le tecnologie nuove, immersive e interattive, e le esperienze del mondo. Ma non stiamo creando solo una destinazione per il divertimento di classe mondiale, sarà uno dei parchi a tema più sostenibili del pianeta», affermano gli ideatori.

La partnership con EDF Energy non fa che confermare la vocazione ecofriendly del progetto: The London Resort punta ad essere un parco votato sì al divertimento, ma nel più totale rispetto dell’ambiente e all’insegna della filosofia dell’ecosostenibilità. Parrebbe addirittura che il fine ultimo della London Resort Company Holdings sia quello di perseguire l’obiettivo zero emissioni.

Il progetto è pronto a decollare: la prima tranche dei lavori prenderà il via nel 2024, la seconda sarà ultimata entro il 2029. Il parco a tema The London Resort si comporrà di sei aree tematiche, diverse per stile ed ambientazione: The Isles, The Jungle, The Kingdom, The Woods, The Studio, Starport and High Street.

The London Resort

Su High Street ci saranno negozi, ristoranti, hotel, un centro convegni e perfino un parco acquatico; The Isles invece si concentra sulla fantasia, con creature giganti e bestie mitologiche, oltreché un’architettura che lascia di stucco.

Nella sezione degli Studios si viene trasportati in un moderno deposito con spionaggio ad alto rischio, e corse in auto a tutta birra con azione esplosiva. The Woods è l’area verde dedicata ai bambini e a quelli giovani dentro, dove è sempre primavera e le fiabe diventano realtà. Per gli amanti della storia classica, invece, c’è The Kingdom, un’oscura e antica terra, luogo di castelli imponenti e minacciosi, e fulcro di mistiche leggende arturiane con tanto di stregoni e draghi sputafuoco.

Infine, in The Jungle i visitatori si muoveranno tra rovine decadenti e misteriose, viaggiando in avanti nel tempo fino al 23esimo secolo dello SpazioPorto.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

9 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

12 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago