FOOD

La ricetta thai del Massaman curry, il re del food mondiale

Dopo la ricetta del Pad Thai, la rubrica gastroviaggiante Cook&Go fa di nuovo tappa nel Paese del sorriso il Massaman, il curry thailandese.

Speziato, al sapore di cocco, dolce e salato, il tradizionale curry Thai si è classificato secondo Cnn Travel al primo posto tra i 50 migliori cibi al mondo. A dare la notizia è Tat – Tourism Authority of Thailand, che fa sapere come nel medesimo ranking appaiano altri due piatti tipici del Paese: il Tom Yam Kung (Shrimp Spicy Soup) all’ottavo posto e l’insalata di papaya Som Tam, al 46°.

Ma vediamo la ricetta del Massaman, re indiscusso dei curry, su cui si narrano leggende come quella di essere stato creato nel XVII secolo, alla corte di Ayutthaya, dal mercante persiano sceicco Ahmad Qomi.

INGREDIENTI PER DUE PERSONE
250 grammi di petto di pollo
– 25 grammi di pasta di Massaman Curry Paste*
– 300 ml di latte di cocco
– 3 patate
– 1 cipolla bianca
– 1 tazza arachidi
– 250 grammi di riso basmati
– succo di lime o limone
– zucchero di canna qb
– sale qb

PREPARAZIONE
Scaldare metà latte di cocco e aggiungere la pasta di curry. Mescolare per qualche minuto.

Aggiungere il pollo tagliato a tocchetti, lasciandolo cuocere per 10 minuti coperto, agitando di tanto in tanto la pentola.
Aggiungere la cipolla a fette, le patate a tocchetti e il restante latte di cocco. Lasciare cuocere per 30 minuti.

Aggiungere le arachidi, il sale, lo zucchero di canna e un po’ succo di limone (circa un cucchiaio). Mescolare e lasciare cuocere per altri 30 minuti.

Cuocere il riso al vapore.

Portare in tavola in un unico piatto il Massaman curry con il riso.

*La Massaman Curry Paste è molto comune: si può acquistare nei corner etnici dei migliori supermarket, nelle botteghe di food internazionale, ma anche su Amazon.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

3 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

3 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

3 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

3 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

4 giorni ago