In Giordania il sedersi a tavola è considerato forse il più importante momento di condivisione e aggregazione. Tra i piatti nazionali c’è, appunto, l’hummus che consiste in una salsa a base di pasta di ceci, pasta di semi di sesamo (tahina) con l’aggiunta di olio di oliva, aglio, semi di cumino, paprika e succo di limone. Viene spesso impiattato in maniera artistica e accompagnato da focacce di pane azzimo.
Vediamo la ricetta, semplicissima nonché rapida, proposta dal Cucchiaio d’Argento.
INGREDIENTI
ceci secchi 250 gr
tahina 2 cucchiai
succo di 1 limone
spicchi d’aglio 2
sale qb
olio di oliva 2 cucchiai
prezzemolo qb
paprika qb
PREPARAZIONE
Lasciare la sera prima in ammollo i ceci in acqua fredda fino al mattino, poi lessarli in acqua con un cucchiaino di sale fino a che diventeranno morbidi, quindi scolarli.
Nel bicchiere del mixer versare i ceci lessati, 2 cucchiai di tahina, il succo di limone, 2 spicchi d’aglio, l’olio e un pizzico di sale.
Frullare bene e poi trasferire in una ciotola o in un piatto.
Completare la presentazione con poco prezzemolo, paprica in polvere e un giro d’olio d’oliva.
Servire come antipasto con pane morbido.
Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…