Giornalisti e influencer, divisi in due squadre, si sono cimentati in una cooking session guidata da Mattia Maria Rossi, chef della Gambero Rosso Academy inventore dei dieci piatti fusion che questa estate impreziosiranno i menù dei 17 SeaClub di Francorosso-Alpitour in Italia, Grecia, Spagna, Egitto e Oceano Indiano.
Riproponiamo nella nostra rubrica Cook&Go la ricetta delle frittelle di tonno.
INGREDIENTI
Frittelle:
120 gr di filetto di tonno crudo
30 gr di farina 00
1 uovo intero
30 gr di olio di semi di girasole
90 gr acqua
45 gr patate
un ciuffo di prezzemolo
Maionese all’aglio:
150 gr maionese
3 gr aglio
Salsa dolce al peperoncino:
15 gr peperoncino
150 gr peperone
100 gr brodo vegetale
2 gr agar agar
0,5 gr xantana
100 gr miele
10 gr aceto di mele
Tocco finale:
3 foglie di coriandolo
PREPARAZIONE
Lessare le patate, aggiungere il tonno a dadini alle patate ancora calde e tenere il tutto da parte.
Fare bollire acqua e olio insieme, abbassare la fiamma e aggiungere lentamente la farina.
Frullare patate e tonno. In una ciotola sopra un’altra ciotola con ghiaccio mescolare tonno/patate e la farina/acqua/olio. Aggiungere l’uovo e continuare a mescolare delicatamente. Aggiungere il prezzemolo tritato.
Con un cucchiaio formare una quenelle e adagiarla nell’olio a 180 gradi, girandola con cura fino a ottenere una cottura uniforme.
Nel frattempo, mettere l’aglio in un pentolino e coprirlo con l’olio, portarlo a 70 gradi e farlo cuocere per mezz’ora. Spremere l’aglio fuori dalla pelle e mescolarlo con la maionese.
Per la salsa al peperoncino, mettere tutti gli ingredienti insieme in un pentolino e portarli a bollore, mescolando sempre. Una volta solidificato, frullare e aggiungere la xantana.
Disporre la salsa dolce al peperoncino al centro del piatto, aggiungere la frittella di tonno e guarnire con la maionese all’aglio e le foglie di coriandolo.
Buon gastroviaggio nei SeaClub Francorosso e buon appetito da Cook&Go!
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…