Categories: FOODSPONSOR 2

La ricetta del djuvec, il timballo di riso dei Balcani

Se a Milano spopola con lo zafferano, in Sicilia formato arancino o arancina (che dir si voglia), a Roma nella variante supplì, a Napoli sotto le sembianze del sartù, il riso è senza dubbio uno dei “soldati” più agili e versatili della cucina italiana e internazionale.

Il gastroviaggio di Cook&Go ci porta questa settimana nei Balcani, con uno dei piatti principe della cucina slava: il djuvec, timballo di riso e verdure cotto in forno. Una pietanza spesso servita come contorno o, nella sua variante con carne, come prima portata.

Vediamo la ricetta base per quattro persone. E intanto catapultiamoci con il gusto e l’immaginazione tra la Serbia e la Croazia.

Ingredienti:
300 gr riso
4 patate
2 cipolle
3 peperoni
5 pomodori
q.b. olio evo
q.b. pepe
q.b. sale
1 bicchiere d’acqua

Procedimento:
Sbucciate e tagliate a rondelle le patate, disponendole sul fondo di una pirofila. Su questa base poggiate le cipolle affettate. Condite con olio, sale e pepe.
Sciacquate il riso e disponetelo sullo strato di cipolle e patate.
Coprite il riso poi con i peperoni tagliati a striscioline.
Sbollentate nel frattempo i pomodori, sbucciateli, affettateli e disponeteli sopra i peperoni.
Aggiungete altro sale, versate un bicchiere d’acqua e un goccio d’olio.
Mettete in forno a cuocete per circa 45 minuti a 200°.

Il djuvec di Benedetta Parodi

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago