FOOD

La ricetta dei popcorn di pollo, il “food porn” di Taiwan

C’è un posto al mondo dove il pollo fritto è una religione. Questo posto è Taiwan, meta che di recente ha allentanto le restrizioni anti Covid e dove ci rechiamo oggi con la nostra rubrica Cook&Go.

La ricetta della settimana sono i celebri popcorn di pollo, che a dispetto di certe credenze non nascono negli Usa, bensì sull’isola al largo della Cina. Questi deliziosi bocconcini fritti sono dappertutto a Taiwan, piatto forte nello street food dei nottambuli che possono farne incetta nei vari nightn market.

La sua preparazione è semplice, anche se il pollo va “coccolato” con una marinatura nelle spezie e una doppia frittura, affinché i cosiddetti popcorn risultino croccanti e dorati.

Vediamo la ricetta suggerita dal sito specializzato Duebacchette.it.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
500 gr petto di pollo
300 gr fiocchi di riso e frumento integrale (nella ricetta originale c’è la tapioca)
1 litro di olio di arachidi
2 peperoncini freschi
1 mazzetto di basilico fresco

Per la marinatura:
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di vino bianco
¼ cucchiaio di sale
¼ cucchiaio di zucchero
½ cucchiaino di pepe bianco
½ cucchiaino di pepe nero
½ cucchiaino di polvere alle cinque spezie cinese
½ cucchiaino di polvere d’aglio
½ cucchiaino di brodo granulare di pollo
1 albume d’uovo

Condimento:
pepe bianco qb

PREPARAZIONE
Tritate nel mixer fiocchi di riso e frumento e riponete i cereali in una ciotola.

Unite, nel frattempo, tutti gli ingredienti della marinatura e mescolate.

Tagliate il petto di pollo a striscioline lunghe come il dito indice, e spesse circa 2cm per lato.

Mettete le striscioline di pollo nella marinatura e mescolate bene. Coprite con la pellicola e lasciatele nel frigo per almeno 12 ore Tiratele fuori dal frigo 1 ora prima della frittura.

Scolate il pollo dalla marinatura, poi impanate il pollo sui fiocchi di cereali tritati. Lasciatelo a riposare per almeno 10 minuti, finché la superficie non diventa umida. Nel frattempo riscaldate l’olio a 170°.

Immergete il pollo impanato nell’olio preriscaldato, poco alla volta per evitare che la temperatura dell’olio cali troppo. Friggete per circa 3 minuti, fino a doratura. Scolate e ponete su un piatto con carta da cucina.

Prima di servire, riscaldate l’olio a circa 190°. Mettete il pollo, sempre poco alla volta, e friggete per circa 1 minuto, finché il pollo non diventa ben dorato. A fine cottura, immergere nell’olio anche i peperoncini e il basilico per aromatizzare il tutto.

Scolate e servite il pollo ben caldo con un po’ di pepe bianco.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

 

 

 

 

Roberta Rianna

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago