Categories: FOODSPONSOR 2

La ricetta dei Cornish Pasty: l’icona dello street food inglese su Cook&Go

Alla domanda “che sapore ha l’Inghilterra?”, in molti risponderebbero quella del Cornish Pasty: il fagottino di pasta ripieno di carne e verdure, nato in Cornovaglia e oggi vera icona dello street food del Paese, nuova tappa del gastroviaggio della rubrica Cook&Go.

Ispirati da Visitbritain.com/it e dalla mitologica Cornish Pasty Association, ne riportiamo la ricetta originale. Con una premessa: il Cornish Pasty perfetto, afferma l’associazione impegnata a difenderne la genuinità, “ha una caratteristica forma a D ed è pieghettato su un lato, mai sulla parte superiore. Il ripieno, la cui consistenza è soda, è fatto di carne bovina cruda macinata o spezzettata (non meno del 12,5% dell’intero pasty), rapa o cavolo navone, patate e cipolle (non meno del 25% dell’intero pasty dev’essere composto da verdure), il tutto leggermente condito con pepe. La farcitura dev’essere inserita cruda, perché la sua cottura deve avvenire assieme all’involucro di pasta”.

Prima di presentarvi la ricetta, riportiamo tre curiosità.

Questi fagottini furono concepiti come pranzo al sacco per i minatori. I grossi bordi ripiegati fungevano da manico per evitare che i lavoratori toccassero con le mani sporche la parte che poi avrebbero mangiato.

Ancora un aneddoto. In molti, in Cornovaglia, erano soliti scolpire le iniziali sulle croste dei pasty per essere certi che ogni membro della famiglia prendesse quello giusto per pranzo.

Ultima curiosità: il Cornish Pasty più grande mai realizzato? Era lungo 4,5 metri, pesava 850 kg e per cuocerlo sono state impiegate 11 ore in un forno costruito appositamente per contenerlo.

LA RICETTA PER OTTO FAGOTTINI

Ingredienti per l’impasto

  • 500 g farina
  • ½ cucchiaino di sale
  • 300 g burro
  • 100 ml latte
  • 4 tuorli d’uovo
  • 1 uovo intero

Ripieno

  • 300 g bistecca di manzo magra o macinato (opzionale)
  • 350 g patate o patate dolci
  • 200 g formaggio cheddar grattugiato (o qualsiasi formaggio preferiate)
  • 125 g cipolle tritate
  • ½ cucchiaino di sale
  • pepe q/b
  • 8 cucchiaini di burro o panna rappresa

Procedimento 

Metti la farina e il sale in una grande ciotola e mescola, prima di aggiungere il burro a cubetti. Incorpora il burro alla farina con le dita. Il composto risulterà sbriciolato. Aggiungi il latte e il tuorlo e impasta. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e metti in frigo per alcune ore.

Mentre l’impasto si raffredda, prepara il ripieno.

Metti il manzo, le patate tritate, il formaggio grattugiato e la cipolla a dadini in una ciotola. Sala e mescola il tutto. Quando l’impasto è pronto, estrailo dal frigorifero e fodera una teglia con carta forno.

Stendi la pasta su una superficie leggermente infarinata fino a quando non avrà uno spessore di 2-3 mm. Ritaglia 8 cerchi con un diametro di 15 cm (usando un piattino come guida). Se dovessero avanzare degli scarti, rimpasta e crea nuovi cerchi, Spennella i bordi esterni dei cerchi con l’uovo e distribuisci uniformemente il ripieno sul centro dei cerchi. Aggiungi un cucchiaino di panna rappresa o burro sopra il ripieno su ogni fagottino. Piega l’impasto per racchiudere il ripieno e fai pressione sui bordi per sigillare, formando piccole pieghe all’esterno. 

Metti gli impasti sulla teglia e lascia raffreddare in frigorifero per 10-15 minuti. Preriscalda il forno a 200˚C. Spennella i fagottini con l’uovo e cuoci per 40 minuti fino a quando non diventano croccanti e dorati.  

La stesura dell’impasto
Il momento dell’assaggio

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

La ricetta dei Cornish Pasty tradizionali è tratta da Visitbritain.com/it.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago