Tante sono le varianti di questo piatto molto diffuso, ma negli anni è stato sempre più difficile reperirne la ricetta: si dice che ogni casa custodisca entro le proprie mura il segreto per preparare quelli che, a proprio dire, sono i migliori cjarsons del Friuli Venezia Giulia. Noi di Cook&Go, la rubrica gastroviaggiante di ViaggiOff, vi proponiamo quella più diffusa.
Ingredienti per la pasta
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per il condimento
Procedimento
E dopo aver impiattato i cjarsons è ora di assaggiare e costatare la riuscita della preparazione. Buon appetito e buon gastroviaggio con Cook&Go.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…