Tante sono le varianti di questo piatto molto diffuso, ma negli anni è stato sempre più difficile reperirne la ricetta: si dice che ogni casa custodisca entro le proprie mura il segreto per preparare quelli che, a proprio dire, sono i migliori cjarsons del Friuli Venezia Giulia. Noi di Cook&Go, la rubrica gastroviaggiante di ViaggiOff, vi proponiamo quella più diffusa.
Ingredienti per la pasta
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per il condimento
Procedimento
E dopo aver impiattato i cjarsons è ora di assaggiare e costatare la riuscita della preparazione. Buon appetito e buon gastroviaggio con Cook&Go.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…