Tante sono le varianti di questo piatto molto diffuso, ma negli anni è stato sempre più difficile reperirne la ricetta: si dice che ogni casa custodisca entro le proprie mura il segreto per preparare quelli che, a proprio dire, sono i migliori cjarsons del Friuli Venezia Giulia. Noi di Cook&Go, la rubrica gastroviaggiante di ViaggiOff, vi proponiamo quella più diffusa.
Ingredienti per la pasta
Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per il condimento
Procedimento
E dopo aver impiattato i cjarsons è ora di assaggiare e costatare la riuscita della preparazione. Buon appetito e buon gastroviaggio con Cook&Go.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…