Categories: ANOTHER ITALY

La palestra naturale dell’Alta Badia si chiama Movimënt

Immaginate un’immensa palestra naturale, incastonata tra le Dolomiti dell’Alto Adige, dove dimenticare lo stress e ricaricare le pile dedicandosi agli sport alpini, dai più adrenalinici ai più rilassanti. Questo posto esiste e si chiama Movimënt, un nome che è tutto un programma di gite a piedi e in bicicletta, corse nei boschi, attività nella natura e chi più ne ha più ne metta. Raggiungibile solamente con gli impianti a fune, l’altopiano si trova in Alta Badia, a circa 2.000 metri, tra Corvara, San Cassiano, La Villa, al cospetto di un monumento naturale come il Monte Sella.

Lassù l’aria di montagna è pura e frizzante e già predispone a una dimensione naturale di profondo benessere. Si può cominciare a esplorare l’altopiano Movimënt lentamente, praticando running a bassa intensità: a questa altitudine una semplice corsa o camminata veloce permette di recuperare energie e vitalità. I tanti percorsi sono perfetti anche per le due ruote: si può noleggiare una e-bike o una mtb in uno dei tanti e-mtb points e partire alla scoperta delle varie aree del parco, tra piccoli laghi, aree dedicate al relax e rifugi.

Preferite attività più coinvolgenti? Allora provate l’orienteering, una “gara” di orientamento con bussola e mappa topografica, e il geocaching, la ricerca di piccoli tesori nascosti con il gps. L’altopiano sembra “disegnato” apposta per la pratica di queste due esperienze, come dimostra il successo crescente di queste iniziative.

Per i più temerari ci sono anche i percorsi slackline di Piz La Ila, che permettono di camminare come equilibristi sulle lines, le fettucce sospese tra due punti. L’ideale per allenare la consapevolezza corporea e la concentrazione.

Per chi invece desidera soltanto rilassarsi nella natura, al Piz Sorega e al Piz La Ila, due aree di Movimënt, si trovano due percorsi Kneipp: camminando scalzi dentro piccoli ruscelli, su un fondale di sassi levigati, si riattiva la circolazione e si ossigena meglio l’organismo. Sempre in zona Piz La Ila, c’è anche un piccolo laghetto con maxi sdraio panoramiche e amache dove abbronzarsi e fare la pennichella, nella quiete di un’oasi di pace immersa nella natura.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago