ART&CULTURE

La Notte dei musei di Roma: sabato 13 maggio arte e cultura by night

È partito il conto alla rovescia per la Notte dei Musei a Roma, l’evento che apre le porte dei luoghi della cultura capitolini by night. Tanti i musei partecipanti ed è online il bando per la selezione dei progetti di animazione culturale e spettacolo dal vivo.

Sabato 13 maggio torna a Roma la storica manifestazione con il suo programma di eventi e mostre da visitare negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale, straordinariamente aperti in orario serale dalle 20.00 alle 2.00.

L’annuale appuntamento all’insegna dello spettacolo e dell’arte torna in città in contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées. Giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, la manifestazione, promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, proporrà l’apertura straordinaria al pubblico in orario serale.

All’interno dei luoghi culturali partecipanti si potrà assistere, con biglietto di ingresso del costo di un euro (salvo che non sia diversamente indicato, e l’ingresso sarà gratuito per i possessori della Mic Card), a un programma di eventi e spettacoli dal vivo selezionati tramite l’apposito avviso concorrenziale “Notte dei Musei 2023” che è online sul sito di Zètema Progetto Cultura, www.zetema.it. Gli enti, le associazioni, le società o gli altri soggetti, in possesso dei requisiti richiesti dal bando, potranno presentare i progetti entro le ore 12.00 del 14 aprile 2023.

Tra i Musei Civici coinvolti ci sono: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal de’ Pazzi.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago