TRAVEL DIFFERENT

La moda dei “viaggi a sorpresa”: anche in Italia sbarca Flappin’

Vivere un’esperienza, sì, ma con il fascino dell’ignoto. Almeno fino a un paio di giorni prima della partenza, giusto in tempo per preparare il trolley o lo zaino con quel che serve. La nuova frontiera sono i viaggi a sorpresa e dopo Tora Tora arriva un altro player per il pubblico italiano.

Ecco Flappin’, di origini iberiche, che ora con la sua piattaforma arriva in lingua italiana e che oltre a viaggi veri e propri offre anche city-break, esperienze culinarie e adrenaliniche, rigorosamente a effetto sorpresa. Gli utenti possono prenotare o regalare esperienze che scopriranno solo poco prima di godersele.
La piattaforma di viaggi ed esperienze a sorpresa è disponibile con circa 100 destinazioni in Europa, e 15 esperienze tra fughe, ristoranti e attività.

Flappin’ è stata lanciata in Spagna nel 2021, dall’idea di quattro giovani imprenditori, Marc Teixidor (ceo), Pol Clavell (co-ceo), Ferran García (coo) e Sergi Vila (presidente), tutti con pregressa esperienza nel settore di viaggi organizzati e start up.  Ed è riuscita a connettersi con la Generazione Z e i Millennials, un pubblico che si muove in un mondo in overdose di informazioni, apprezza nuove esperienze e cerca opzioni autentiche e convenienti per fascia di prezzo.
Ecco quindi che i fondatori hanno cercato di focalizzarsi sui nuovi bisogni avvertiti dal mercato anche subito dopo la pandemia, sfruttando il settore dei regali esperienziali, attraverso la digitalizzazione e la creazione di un’unica piattaforma che integra viaggi, esperienze di svago e regali.

Tra la scelta delle esperienze di viaggio, Flappin’ offre mete a partire da 149 euro, tra cui anche Firenze, Parigi, Londra, tutte in sistemazioni centrali, vicine ai trasporti pubblici e ben valutate su Booking e Tripadvisor. Il ‘pacchetto sorpresa’ include voli diretti più alloggio in una destinazione che, però, si scoprirà solo due giorni prima del viaggio.

Per chi magari non se la sente di prenotare un vero viaggio al buio, ci sono anche le esperienze, momenti di evasione, con fughe da weekend in destinazioni varie a partire da 49,90 euro. Ideali per staccare la spina, includono l’alloggio da 1 a 3 notti, in una location a sorpresa. Si può scegliere tra due tipologie di fuga: nella natura e relax.

E, dato il successo sempre crescente dei viaggi goumet, non potevano mancare le esperienze di gusto: partono da 22 euro e includono un menù degustazione a sorpresa, con bevande e dessert in uno dei ristoranti selezionati. Per chi è aperto a nuove esperienze a tavola e non ha paura di provare gusti nuovi, sono cinque i tipi di cucina tra cui può ricadere l’attività a sorpresa: esotica, tapas, messicana, italiana e giapponese.
Parapendio, volo ultraleggero, parasailing, volo in elicottero, sono invece le esperienze adrenaliniche con cui lasciarsi incuriosire e sorprendere, hanno un costo a partire da 49,90 euro e sono ideali per i gruppi.

Per la tranquillità del viaggiatore, l’azienda dispone di un servizio clienti premium. Si può restare in contatto diretto durante il viaggio o l’esperienza scelta, per qualsiasi tipo di assistenza.

«Nel modello tradizionale di viaggio, tempo libero e turismo, è l’utente che si occupa di pianificare e investire il proprio tempo nella ricerca di un volo, di un alloggio o di un ristorante. Il problema è che è sempre più complesso scegliere la migliore opzione. Stiamo perdendo l’essenza del vivere il momento, del viaggiare verso l’ignoto o scoprire un nuovo ristorante senza perdere la testa. Ed è qui che entriamo in gioco noi: ci occupiamo della gestione dei nostri utenti dall’inizio alla fine. Inoltre, aggiungiamo il fattore sorpresa, che rende ogni singola esperienza più entusiasmante», afferma il ceo Pol Clavell. 

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

23 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

23 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago