La Grande Guerra spiegata ai bambini al Museo sulla Marmolada

Si chiama “Domenica al Museo” ed è un’iniziativa a misura di famiglia con Marmolada – Move To The Top per un viaggio nel passato di questi luoghi di montagna ma non solo.

Tutte le domeniche alle 14, fino al 19 aprile, ci saranno speciali visite guidate gratuite per le famiglie al Museo Marmolada Grande Guerra 3000 M, a Rocca Pietore, in provincia di Belluno, in Veneto. Un’occasione per scoprire di più sulla Prima Guerra Mondiale e su come fu combattuta su queste cime, con spiegazioni adeguate all’età e attività ricreative e formative da vivere insieme alla propria famiglia.

Oltre al suo panorama, infatti, la Marmolada regala ai suoi visitatori un viaggio nella storia che conduce indietro nel tempo di oltre un secolo, attraverso le testimonianze e le vicende dei soldati che vissero tra il ghiaccio e la roccia della Regina delle Dolomiti nel periodo 1916-1917.

Realizzato all’interno della stazione funiviaria di Serauta e raggiungibile in meno di 10 minuti da Malga Ciapèla con la storica funivia Move To The Top, il Museo Marmolada Grande Guerra 3000 M è il più alto museo d’Europa dedicato a questo tema e propone un percorso multisensoriale e interattivo incentrato sulla Prima Guerra Mondiale. Completamente rinnovato nel 2015, narra il conflitto attraverso il punto di vista dei soldati, senza distinzione tra le fazioni coinvolte, con l’obiettivo di essere prima di tutto un luogo di memoria dedicato alla vita degli uomini che si dovettero scontrare con il nemico più implacabile: la natura e le condizioni climatiche avverse che caratterizzavano il ghiacciaio della Marmolada.

L’iniziativa “Domenica al Museo” proposta da Marmolada – Move To The Top rappresenta una speciale occasione per chi è alla ricerca di un museo da visitare con i bambini e consente alle famiglie di vivere l’esperienza di visita allo spazio museale, con l’accompagnamento di una guida specializzata che coinvolge bambini e ragazzi attraverso spiegazioni adeguate all’età dei partecipanti e alcune attività ricreative e interattive da svolgere insieme ai propri genitori. La prenotazione è obbligatoria per un’adeguata organizzazione e, per ragioni di sicurezza, la visita è riservata ad un massimo di 10 persone contemporaneamente, bambini compresi.

Materiali pensati appositamente per le scuole e quindi adatti ai piccoli ospiti, facilitano la comprensione dell’esposizione e stimolano la loro curiosità, in questo viaggio attraverso 300 mq di esposizione tra testi, immagini, mappe, testimonianze e video esplicativi, due percorsi che si permeano narrano la vita del soldato nelle baracche e quella in trincea in modo innovativo ed esperienziale: schede interattive, simulatore di suoni, cannocchiali attraverso cui osservare le gallerie della Grande Guerra e un simulatore del freddo permettono di calarsi in quel contesto e comprendere più da vicino l’esperienza di vita quotidiana dei soldati.

L’ingresso al Museo Marmolada Grande Guerra 3000 m è compreso nel biglietto della funivia Marmolada – Move To The Top e l’accesso è consentito a chi è munito di super green pass/green pass rafforzato (ottenuto con vaccinazione o guarigione da CoVid-19).

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago