FOOD

La Giordania celebra le cucine del mondo con l’International Food Festival

I sapori del mondo si incontrano in Giordania al Jordan International Food Festival, il nuovo evento culinario che celebra la cucina con ospiti da 56 Paesi worldwide.

Si svolgerà dal 7 all’11 agosto il Jordan International Food Festival, nel cuore di Amman, al King Hussein Business Park, la prima edizione dell’evento culinario vuole celebrare la cucina e la cultura gastronomica. Organizzato dal ministero del Turismo giordano e dal Jordan Tourism Board, il Jiff intende offrire un’esperienza immersiva con degustazioni curate da chef stellati di tutto il mondo, dimostrazioni dal vivo, laboratori di cucina, concerti musicali, mercati locali e intrattenimento per famiglie, il tutto arricchito dall’ospitalità giordana.

Il festival e si estenderà su 50.000 metri quadrati suddivisi in diverse aree che soddisfano vari gusti, interessi ed età. Il programma comprende incontri con chef di fama internazionale, scrittori di gastronomia, critici ed esperti culinari provenienti da 56 Paesi dell’Medioriente, dell’Europa, dell’Africa, dell’Asia, del Nord e del Sud America, e anche Australia.

Dall’Italia arriverà Paolo Vizzari, chef e narratore enogastronomico, che giovedì 8 agosto interverrà al panel “Food Critics: An Inside Look”, moderato dal giornalista e critico gastronomico David Joseph Constable, con l’indiana Rashmi Uday Singh, autrice di 40 libri, presentatrice televisiva, vincitrice del World Gourmand Award, e il saudita Hani Al Malki, esperto culinario.

In programma ci sono 20 dimostrazioni culinarie, oltre 70 ristoranti, 25 food truck, 50 stand di venditori locali, area concerti per oltre 3.000 persone e area bambini di oltre 1.000 mq. Il main stage, una piattaforma dove le band locali e i talenti regionali incontrano il pubblico, presenterà una programmazione di live di vari generi musicali con diversi concerti dalle otto di sera a mezzanotte ogni giorno del festival.

Mercoledì, giovedì e domenica, il festival si svolgerà dalle 15:00 fino a mezzanotte, mentre giovedì e venerdì sarà aperto dalle 11:00 fino a mezzanotte.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Marco Merli

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

17 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

17 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

17 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

19 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago