FOOD

La Fabbrica di cioccolato nel cuore di Napoli: da Gay-Odin è già Natale

La Fabbrica di Cioccolato Gay-Odin a Napoli è uno degli indirizzi golosi della città partenopea. Lo storico stabilimento affonda le sue radici nella bottega e cioccolateria aperta nel cuore di Chiaia a fine Ottocento dal cioccolatiere piemontese Isidoro Odin e dal 1993 è stato dichiarato Monumento Nazionale.

E in questo periodo si respira già aria di Natale. Una novità è infatti “Il Presepe Gay-Odin in Salita Betlemme 31” che sarà allestito nel mese di dicembre nei locali storici della Fabbrica che ha sede nel palazzo Liberty di via Vetriera con ingresso anche da via Salita Betlemme, da cui il nome. Protagonista della composizione è la Fabbrica di Cioccolato Gay-Odin con i suoi artigiani cioccolatieri rappresentati nell’atto della lavorazione del cacao: c’è chi tempera il cioccolato, chi tosta a legna le bacche, chi si occupa del punto vendita e chi dell’incarto dei singoli prodotti. Un invito a visitare la Fabbrica e a conoscere le tante proposte e idee regalo del brand e i suoi packaging dallo stile rétro.

In questo periodo gli artigiani sono in piena attività per la preparazione dei tradizionali dolci delle feste. Ingrediente protagonista di ogni ricetta è il cioccolato: bacche di cacao criollo giungono in fabbrica ancora grezze pronte per essere lavorate lentamente e cotte a legna, a basse temperature, per preservare ed esaltare tutte le caratteristiche organolettiche del prodotto.

Tra i prodotti di punta del Natale si confermano i lievitati. Il best seller è il Panettone Foresta al latte o extra fondente, ricoperto dal Cioccolato Foresta, prodotto iconico della casa caratterizzato da sottili sfoglie di cacao piegate a mano. Altri prodotti sono il Panettone Fondente ricoperto da una colata di cioccolato, il Panettone Gocce e Crema Foresta e il Pandoro con Gocce di Cioccolato. Ogni lievitato è racchiuso in una confezione regalo ed è dotato di uno speciale Spotify Code: basta collegarsi alla piattaforma musicale per ascoltare gratuitamente il podcast “Il Viaggio del Dono” uno storytelling emozionale dove il panettone della casa si racconta in prima persona.

Tra i prodotti della casa si possono citare poi il Liquore al Cioccolato Gay-Odin e, tra le nuove proposte, gli Itinerari Leggendari: le tavolette monorigine realizzate con fave provenienti da Ghana, Ecuador e Tanzania ispirate ai viaggi di Onorina Gay e Isidoro Odin. 

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago