TRAVEL DIFFERENT

La casa di Winnie the Pooh si trasforma in un “Bearbnb”

Alzi la mano chi ha mai sognato di visitare il Bosco dei 100 Acri. Oggi si può fare di più, si può addirittura dormire a casa di Winnie the Pooh, che si trasforma per l’occasione in un “Bearbnb”.

In occasione del 95° anniversario di uno dei personaggi Disney più amati nato in realtà dai racconti originali di A.A.Milne, sarà possibile prenotare su Airbnb la casa di Winnie the Pooh. Si trova in Gran Bretagna, nella foresta di Ashdown, nell’East Sussex. E chi poteva essere l’host se non Kim Raymond, l’artista che iniziò a disegnarlo 30 anni or sono? Proprio lui ha curato il Bearbnb nei dettagli, ispirandosi alle decorazioni originali di E.H. Shepard, primo illustratore del personaggio, per creare il luogo in cui fantasticare di veder apparire da un momento all’altro Winnie e i suoi amici Pimpi, Tigro e Ih-Oh.

La casa riporta il cartello con scritto “Mr. Sanders“, come nella storia, mentre la carta da parati è stata progettata personalmente dall’host. Oltre a particolari e riferimenti alla storia originale, la casa è attrezzata per offrire ai viaggiatori un soggiorno in famiglia: l’alloggio dispone di un letto matrimoniale al piano terra e una zona rialzata con due letti singoli. Durante il soggiorno, gli ospiti potranno fare una visita guidata al vero Bosco dei 100 Acri, giocare alla corsa dei bastoncini sull’iconico Pooh Sticks Bridge e assaggiare i prodotti locali con un tocco di miele.

Il “Bearbnb” offrirà inoltre una serie di oggetti come diari e plaid per incoraggiare gli ospiti ad immergersi nella natura circostante, vivendo esattamente al ritmo di Pooh.

Ma se si vuole vivere quest’esperienza occorre affrettarsi, e avere un pizzico di fortuna: l’host Kim offrirà infatti due soggiorni separati, il 24 e il 25 settembre a 95 sterline per notte. Il Bearbnb può ospitare una famiglia di quattro persone. Per selezionare gli ospiti che faranno richiesta di prenotazione, saranno considerate le recensioni del profilo su Airbnb. I soggiorni saranno prenotabili a partire dalle ore 14 di lunedì 20 settembre.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

11 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

14 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago