FOOD

La caponata della Regina Margherita: così ti porto la Sicilia in tavola

Prendi una cucchiaiata di caponata, avvolgila in un elegante battuto di gambero rosso di Mazara e il gioco è fatto. È un piatto da re, che porta in tavola la Sicilia, il protagonista di questa puntata di Cook&Go.

La ricetta che offriamo oggi ai nostri lettori è la cosiddetta caponata della Regina Margherita, una reinterpretazione di un classico della cucina sicula. E dopo gli arancini, la Trinacria è nuovamente tappa del nostro gastroviaggio.

D’ispirazione contadina e maturata con l’ibridazione araba per il bilanciamento agrodolce, il nome “caponata” potrebbe derivare dal greco capto (tagliare) o dal latino caupona (osteria). Un piatto dalle radici antiche che, nel tempo, si evolve e diventa aristocratico con l’aggiunta di gamberoni di Sicilia, aragoste di Lampedusa e lampuga.

Vediamo la ricetta dei fratelli Butticé del ristorante Il Moro di Monza.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
250 gr melanzane
80 gr sedano
60 gr olive verdi denocciolate
125 gr passata di pomodoro
1 lt olio di arachidi
4 gr di sale
10 gr zucchero
100 gr di aceto vino bianco
5 gr basilico
500 gr di gambero di Mazara
erbe aromatiche salicornia, mizuna, erba glaciale, basilico
50 gr olio extravergine d’oliva

PREPARARE LA CAPONATA
Tagliare a brunoise (cubetti piccoli) la melanzana e friggerla.

Mondare e tagliare sempre a brunoise il sedano e le olive.

Portare a bollore 2 litri di acqua, versare olive e sedano, aggiungere l’aceto e lasciare in infusione per 30 secondi. Recuperare le verdure con un colino.

Versare la passata di pomodoro in una casseruola e portare a bollore. Aggiungere le melanzane, le olive e il sedano. Condire con zucchero, basilico e sale, amalgamare e lasciare raffreddare.

PREPARARE IL CANNOLO DI GAMBERO
Stendere le code di gambero (dopo aver eliminato il budello) con un batticarne tra due fogli di carta da forno fino a ottenere una “sfoglia” di 3 millimetri, salarla e riporla per 30 minuti in abbattitore.

Riempire la sac a poche con la caponata. Recuperare la sfoglia di gambero, farcirla con la caponata e arrotolarla. Lasciarla poi riposare per due ore nel congelatore e porzionarla.

Disporre al centro del piatto il cannolo, guarnire con erbe aromatiche e servire.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago