FOOD

Istria, dove maggio è di-vino: tour tra vigneti ed enogastronomia

L’Istria si prepara a un maggio di… vino. La regione croata, rinomata per la sua ricca tradizione vitivinicola, si prepara ad ospitare un mese ricco di eventi che celebrano l’eccellenza del vino locale: da Viva Vino a Vižinada al Vinistra di Poreč, appassionati ed esperti avranno l’opportunità di immergersi nella cultura della regione. Itinerari come Istria Wine&Walk e Run 4 Teran offriranno esperienze uniche tra vigneti, sport e gastronomia.

Ad aprire le danze, sabato 4 maggio, è Viva Vino, manifestazione ideata dall’Ente per il turismo del Comune di Vižinada (Visinada), in collaborazione con il Comune di Visinada, l’Unione italiana di Fiume e la Comunità degli Italiani di Visinada: si tratta di un “wine&walk” fra i vigneti, di circa 10 km con cinque punti di sosta, dove sarà possibile assaggiare vini e specialità locali.

L’evento clou sarà invece, come da 30 anni a questa parte, il Vinistra, la più grande fiera del vino dell’Istria, in programma a Poreč (Parenzo) dal 10 al 12 maggio. La kermesse riunisce produttori, enologi e appassionati di vino da tutto il mondo per celebrare le eccellenze vinicole dell’Istria e scoprire le ultime novità nel settore.

Ancora vino e camminate il 18 maggio con Istria Wine&Walk, itinerario guidato per scoprire il meglio dell’enogastronomia della zona nord-occidentale. Si parte dalla cittadina di Buje (Buie), a 35 km dal confine italiano, e si fa tappa in ristoranti, cantine e vigneti. Si corre invece con la Run 4 Teran, manifestazione che unisce buon cibo e movimento e che fa parte del circuito IstRun Eat Drink. Due i percorsi in programma il 26 maggio (di 3,5 e 7 km), con partenza dalla cantina Lunika di Kanfanar (Canfanaro).

Infine, l’ultima domenica di maggio sarà dedicata alla Giornata internazionale del vino: 70 cantine istriane, insieme a migliaia in tutto il mondo, apriranno le loro porte agli amanti del vino. Dalle 10 alle 19 ci sarà la possibilità di accedere a strutture moderne, a sale degustazioni accoglienti e alle tante proprietà familiari sparse nel territorio.

Fabrizio Condò

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago