ART&CULTURE

Istanbul, rinasce il Centro Culturale Atatȕrk: teatro, museo e ristorante

Arriva una nuova attrazione contemporanea nel centro di Istanbul. Ha finalmente aperto i battenti il Centro Culturale Atatȕrk (Akm) sulla famosa Piazza Taksim, e si compone di diversi spazi dediti alla cultura e alla socialità.

La storia del centro in realtà affonda le sue radici nel passato. La prima edificazione risale agli anni ‘50 e da allora è stato modificato più volte. Ora riapre con un progetto che guarda con attenzione alla sostenibilità, ma punta anche a rendere l’Akm uno dei migliori teatri d’opera e centri culturali del mondo, capace di offrire un calendario di eventi di alto livello dove anche la tecnologia avrà un ruolo importante. Il progetto, firmato da Tabanlıoğlu Architects, ha a capo Manolo Tabanlıoğlu, figlio del primo architetto che si occupò di edificare il centro nel 1956, e non ha riguardato soltanto l’edificio principale da 2100 posti, ma anche diversi ambienti che sono nati tra cui il teatro da 800 posti, un museo di 3 piani, un cinema, caffè, ristoranti e la riqualificazione dell’intera area che coinvolge piazza Taksim.

Il Centro Culturale Atatȕrk diventa così anche un attrattore per il turismo; sarà principalmente teatro dell’opera ma il fine è anche quello di rivolgersi ad un più ampio pubblico attraverso la sua versatilità e i suoi spazi.

La facciata dell’imponente edificio anni ‘60 è stata resa più trasparente per mettere in evidenza il rosso del volume della sala principale, a forma di semisfera. Nella parte superiore dell’edificio principale trova spazio un ristorante con vista panoramica sul Bosforo. I materiali impiegati sono tutti “made in Turkey”, dai pannelli murali in ceramica, al guscio della sala principale rivestito con ceramiche rosse appositamente progettato.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

9 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

13 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago