Categories: LIFESTYLESPONSOR 1

Isole Vergini britanniche, guida alle vacanze in barca

Sole, spiagge e navigazione. Le Isole Vergini Britanniche sono un arcipelago composto da più di 50 piccole isole e rappresentano dunque una delle destinazioni ideali per il diportismo, scelta per gare, crociere, tour o vacanze relax in barca.

Ecco quindi per la nostra rubrica #FuoriRotta una guida a misura di appassionati, per partire verso un’arcipelago che conta porti turistici nelle isole maggiori – molte delle quali possono accogliere super-yacht – siti di ancoraggio e aree di ormeggio. I negozi locali offrono servizi di approvvigionamento e non mancano gli eventi, come la Sup Painkiller Cup, la regata primaverile delle Isole Vergini Britanniche, la Anegada Kite e il Paddle Festival.

A giocare naturalmente un ruolo importante è il clima. Le Isole Vergini Britanniche offrono condizioni marittime che permettono uscite tutto l’anno. L’alta stagione alle Isole Vergini Britanniche è tra dicembre ed aprile, con un clima soleggiato, acque calde e condizioni perfette per la navigazione. Per i momenti di relax si potrà poi approfittare delle spiagge di Tortola, Virgin Gorda o Jost Van Dyke sotto il sole caraibico. Le temperature dell’acqua, comprese tra i 26-28 °C, sono ideali per aggiungere lo scuba diving al programma di viaggio, per scoprire i tesori sottomarini dei fondali.

Con oltre 60 isole e isole coralline sottomarine, le Bvi sono anche facilmente navigabili. Ciò le rende una buona scelta per i neofiti che vogliono acquisire esperienza. Coloro che desiderano avvicinarsi a questo sport, possono scegliere tra diverse scuole di navigazione tra le isole.

È inoltre disponibile una selezione di noleggi giornalieri per chi desidera trascorrere solo parte della propria vacanza in mare. È presente anche l’opzione per noleggi con equipaggio o per noleggi a scafo nudo.

Alle Isole Vergini Britanniche poi la vacanza in barca a vela si può combinare con un viaggio nella storia. Con insediamenti umani che risalgono a oltre 2300 anni fa, la storia delle isole comprende vicende legate a pirati, conquistatori e avventure esotiche. Sono presenti molti luoghi dove si respira la storia, come ad esempio le rovine della chiesa di St Micheal e Fort Charlotte.

Le isole hanno diversi porti di ingresso, che si trovano a Road Harbour, Tortola; Soper’s Hole, West End, Tortola; Great Harbour, Jost Van Dyke; St. Thomas Bay, Virgin Gorda; e Gun Creek, Virgin Gorda.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

18 ore ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

18 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

19 ore ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago