Sette dimore storiche per altrettante occasioni di visita: si comincia con Bantry House, nel Country Cork, ritenuta una una delle più belle dimore d’Irlanda, affacciata sulla Wild Atlantic Way. Qui, si viene accolti per trascorrere una giornata contrassegnata da piacevoli appuntamenti come il tè pomeridiano nell’elegante biblioteca oppure una passeggiata tra i giardini terrazzati. È anche possibile pernottare nell’ala est del palazzo, dotata di cucina indipendente. Le camere, arredate con tende di seta, lana irlandese e mobili d’epoca, ospitano fino a 14 persone e si affacciano sul giardino all’italiana.
Il circuito delle dimore irlandesi prosegue con la visita a Florence Court, una imponente dimora georgiana, di proprietà della famiglia Cole, che visse tra queste mura per 250 anni. Terza tappa è Clonalis House, nel Country Roscommon, residenza di proprietà dei discendenti diretti dei re del Connacht, con letti a baldacchino e sontuose sale banchetti.
A seguire, Lissadell House, nel County Sligo, famosa per essere stata la casa d’infanzia di Constance Markievicz, figura chiave nella Rivolta di Pasqua del 1916, e frequentata dal premio Nobel W.B. Yeats, Lissadell è impregnata di storia e abbellita da un grazioso giardino alpino.
L’itinerario comprende anche Crom Castle, nel County Fermanagh che, sebbene sia ancora la residenza privata di Lord e Lady Erne, è comunque possibile affittarne un ala per brevi soggiorni, fino a 12 persone. Questa dimora è immersa in un rilassante paesaggio di isole, boschi e rovine storiche.
Infine, altre due tappe suggestive a Ballyfin Demesne, nel County Laois, ai piedi delle Slieve Bloom Mountains nell’Ireland’s Ancient East: una sontuosa reggia decorata con arte irlandese e arredata con oggetti d’antiquariato provenienti da tutto il mondo, con ben 614 acri di parco della tenuta, boschi secolari e un lago.
Degna conclusione di questo tour nella storia irlandese è Newbridge House, nel County Dublin, una casa georgiana con una tipica fattoria dove si possono vedere razze rare, e l’accesso al delizioso Walled Garden, che risale al 1765.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…