TRAVEL DIFFERENT

Io viaggio da solo: sette “dritte” per non compiere passi falsi

Viaggiare in solitaria è una tendenza che ha visto una grande ascesa negli ultimi anni, anche al femminile, e d è destinata a crescere ancora confermandosi un trend importante anche nel 2024, con prenotazioni in crescita del 20% rispetto all’anno scorso.

E naturalmente, specie per le viaggiatrici, la sicurezza è uno dei temi cruciali nell’organizzazione di una vacanza da sole, tanto che per quasi il 70% di loro questo rimane un freno a partire in solitaria. Lo affermano gli esperti di StressFreeCarRental.com, che condividono anche sette consigli utili per chi decide di partire in solitaria.

Scaricare una rete Vpn

Utilizzare una rete Vpn in un viaggio internazionale può servire ad assicurarsi che non vengano intercettate informazioni sensibili, ma può essere utile anche ad avere accesso a contenuti la cui fruizione ha delle restrizioni geolocalizzate, che può contribuire anche a risparmiare nell’acquisto di biglietti aerei, per esempio.

Condividere la propria posizione live

Esistono numerose app che contribuiscono alla sicurezza attraverso la condivisione della propria localizzazione in tempo reale. Sicuramente è utile attivarle con contatti fidati e tenerli sempre aggiornati sul proprio itinerario e sui propri spostamenti.

Acquistare una Sim card internazionale

Questo rimane un suggerimento sempre utile, vale a dire procurarsi una sim card internazionale valida per tutto il mondo prima di arrivare a destinazione, per rimanere connessi ed avere accesso a un wifi per qualunque esigenza ed evenienza.

Prepararsi su alcune espressioni utili in lingua locale

Un consiglio sempre utile è quello di studiare gli essenziali nella lingua del posto, per comunicare qualora l’inglese non bastasse, per saper gestire situazioni di base e anche naturalmente per le emergenze.

Imparare i numeri di telefono necessari

Chi viaggia da solo dovrebbe individuare e memorizzare i numeri di emergenza locali, ma anche ricordare quelli di familiari e amici o comunque di contatti utili alla base, per poterli usare anche nell’eventualità che il proprio telefono si rompa o venga perso.

L’assicurazione

Fondamentale pensarci, stipulare un’assicurazione di viaggio che protegga da cancellazioni o perdita di bagaglio, ma che copra anche le spese di eventuali necessità mediche. Per chi viaggia da solo è ancora più cruciale una polizza che sia il più completa possibile.

Women only room

E infine un consiglio specifico per le viaggiatrici. Se si sceglie di pernottare in un ostello, informarsi dell’esistenza di camere per sole donne, una soluzione che sicuramente farà sentire più protette.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

5 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

9 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago