LIFESTYLE

Inverno caraibico: il mare di Antigua e Barbuda si inonda di eventi

Non solo mare e spiagge: Antigua and Barbuda Tourism Autority presenta il calendario autunnale 2025, un palinsesto di eventi culturali, storici e nautici che sottolineano la vitalità di questo arcipelago caraibico.

Dal trecentenario del Nelson’s Dockyard ai grandi festival di musica, arte e nautica, ecco un mosaico di appuntamenti pensato non solo per i visitatori internazionali, ma anche per la comunità locale, capace di valorizzare l’anima autentica delle isole gemelle.

Protagonista di quest’anno è il Nelson’s Dockyard, che festeggia i 300 anni dalla sua fondazione. Antico porto e cantiere navale della marina militare inglese situato all’estremo sud dell’isola, rappresenta l’unico esempio rimasto di forte georgiano commissionato dagli inglesi nel 1755. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2016, il Dockyard è oggi una delle attrazioni più celebri di Antigua: oltre a custodire edifici storici perfettamente restaurati, ospita un museo che racconta la vita dei marinai dell’epoca, una panetteria storica e bar e ristoranti affacciati sull’English Harbour.

Proseguendo con l’autunno caraibico, dal 26 novembre al 2 dicembre 2025, Antigua ospiterà la terza edizione di Antigua e Barbuda Art Week, una settimana interamente dedicata all’arte e alla creatività che celebrerà la vivace scena artistica dell’arcipelago, dai colori intensi delle arti visive ai ritmi delle performance dal vivo. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare diverse forme artistiche attraverso tour guidati, workshop e sessioni interattive con gli artisti, vivendo un’immersione nell’energia culturale del Paese. L’evento rappresenta un trampolino di lancio per talenti emergenti e, al contempo, uno spazio espositivo per artisti già affermati.

Ancora, dal 28 al 30 novembre Antigua ospiterà il Gemonties Moods of Pan Festival, un appuntamento che celebra le radici musicali caraibiche attraverso le sonorità del calypso e le vibrazioni uniche dello steelpan. Per tre giorni, artisti locali e internazionali daranno vita a performance coinvolgenti che animeranno le serate dell’isola.

Dal 4 al 9 dicembre, invece, si terrà l’Antigua Charter Yacht Show, considerato insieme alla Antigua Sailing Week e alla Antigua Racing Cup uno degli appuntamenti nautici più prestigiosi dei Caraibi. Per sei giorni, il cuore di English Harbour si animerà con  imbarcazioni, regate e incontri di settore che richiamano armatori, professionisti e appassionati di vela da tutto il mondo. Oltre alle esposizioni e alle presentazioni di nuovi modelli, il programma include workshop tecnici e momenti di networking.

Marco Merli

Recent Posts

Futurismo e natura incontaminata: il nuovo lusso del Mar Rosso saudita

Resort futuristici che campeggiano in deserti o galleggiano in acqua: è l'ultima frontiera del lusso…

2 giorni ago

Foliage, cinquanta sfumature <br>di viaggi d’autunno

Arriva l'autunno e cresce la voglia di immergersi nei paesaggi che si accendono di mille…

2 giorni ago

“Up in flames”: una mostra a Praga omaggia il genio di David Lynch

Il genio multiforme di David Lynch, regista e artista americano scomparso all'inizio di quest'anno, è…

2 giorni ago

Tornano le Giornate Fai: 700 gioielli nascosti da visitare

Un intero weekend in compagnia di palazzi storici, siti di archeologia industriale, parchi e giardini,…

3 giorni ago

Giappone alternativo: sei oasi naturali da scoprire a Tokyo

Non solo hanami primaverile: dopo essersi vestito di rosa con la fioritura dei sakura, i…

3 giorni ago

Cultura, sport e relax a Formentera: guida ai festival fuori stagione

Formentera in autunno invita a rallentare: tra cultura, sport e tanto relax l'isola è pronta…

3 giorni ago