TRAVEL DIFFERENT

Inseguendo l’onda perfetta: i quattro migliori luoghi per fare surf alle Canarie

Sole, vento, oltre 1.500 chilometri di costa: ecco gli ingredienti ideali per una vacanza all’insegna del surf alle Canarie, che accolgono chi vuole lanciarsi sulla cresta dell’onda con una serie di spot diffusi nell’arcipelago.

A contraddistinguere questi angoli di Oceano è la forte presenza del vento, indispensabile per avere le condizioni del mare migliori e raggiungere la velocità e le prestazioni desiderate dagli specialisti del surf. Le onde possono raggiungere un’altezza compresa tra i due e i quattro metri. E l’arcipelago riserva diversi luoghi dove surfare, adatti a ogni livello di preparazione atletica, dai principianti ai professionisti.

A conferma di questo, le Isole Canarie sono da tempo anche sede di competizioni internazionali: se la spiaggia di Famara a Lanzarote ha ospitato molti campionati mondiali di surf oltre a ospitare diverse scuole, le spiagge di Fuerteventura sono sede ogni anno dei campionati mondiali di windsurf e kiteboard.

Ecco i quattro migliori spot per praticare surf alle Canarie:

L’onda di sinistra di San Juan (Lanzarote)

Sulla costa nord-occidentale dell‘isola di Lanzarote si trova una delle migliori onde sinistre dell’isola, non soltanto per la sua alta qualità ma anche per la sua posizione: si tratta appunto dell’onda sinistra di San Juan. Per raggiungerla, basta attraversare un sentiero sterrato dal vicino villaggio di Caleta de Famara per poi arrivare a una piccola spiaggia sabbiosa che si affaccia su La Graciosa e sulle scogliere di Famara.

L’onda di Lloret (Gran Canaria)

Situata nella città di Las Palmas de Gran Canaria, sulla costa nord-orientale di Gran Canaria, l’onda di Lloret si infrange su un fondale di roccia vulcanica. È un’onda di media lunghezza, con un’ampia parete divisa in sezioni, che può anche rompersi a sinistra nelle giuste condizioni che qui si trovano soprattutto tra ottobre e maggio, con la bassa marea.

L’onda di Lobos (Fuerteventura)

Sulla costa sud-occidentale di Lobos, un piccolo isolotto a nord di Fuerteventura, si trova l’onda più lunga delle Isole Canarie: l’onda destra di Lobos, un’onda poco frequente, ma che, con le condizioni ideali, si trasforma in un’onda perfetta per lunghezza, diversità di sezioni e qualità. La maggiore probabilità di trovare le condizioni migliori aumentano in inverno, nel periodo compreso tra ottobre e marzo.

L’onda di Igueste (Tenerife)

Le onde più belle a Tenerife si formano vicino al villaggio di Igueste de San Andrés. Infrangendosi su una barriera di pietra vulcanica, i venti creano onde lunghe che permettono ai surfisti di esibirsi in vere e proprie acrobazie sulla tavola. Il periodo migliore è da settembre a maggio.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

20 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

20 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

20 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

22 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago