Categories: GREEN+

#InCammino sul cratere, trekking contemplativo all’isola di Pantelleria

Parlare di Pantelleria, l’isola vulcanica dalla natura selvaggia e suggestiva nel cuore del Mediterraneo, solitamente significa evocare bellezze legate al suo mare e al suo entroterra ricco di profumi, ma questa terra è anche il luogo magico per un trekking fra vulcani, vette e favare.

Vi portiamo oggi nel Parco Nazionale Isola di Pantelleria con la nostra rubrica #InCammino, insieme alle guide di Aigae – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, con cui ViaggiOff prosegue la sua collaborazione mirata a raccontare l’altro volto dell’Italia.

Si tratta di un percorso che attraversa il Passo del Khàlkhi, la via di mezzo fra la vetta più alta dell’isola di Montagna Grande e il cono vulcanico del Gibéle, passando fra i vapori sulfurei delle Favare e della Grotta di Benikulà, il fenomeno di vulcanismo secondario.

Quello proposto dalla guida Aigae Anna Maria Cusimano è un viaggio narrativo sulla genesi dell’isola, che interpreta gli elementi del paesaggio plasmato dalla natura e dall’azione dell’uomo pantesco che ne modella alcune parti. Un itinerario per conquistare uno dei punti più panoramici dell’isola, il Gibéle, vivere l’esperienza di sostare all’interno del cratere, camminare lungo il bordo del cono vulcanico e osservare l’isola e la maestosità di Montagna Grande da un punto di vista privilegiato.

Si cammina attraversando un ambiente sorprendente e vario, alternato da una folta macchia mediterranea, dalla nuda roccia lavica, da fitti boschi di lecci e da impalpabili vapori sulfurei fino a giungere a Piana Monastero.

L’itinerario si sviluppa ad anello per circa 15,9 km, con dislivello di 551 m, la durata complessiva è di circa 6 ore e mezzo, comprese le soste nei punti più significativi. La proposta è promossa da ‘I Nuovi Filopanti’, una società cooperativa composta da un gruppo di guide ambientali escursionistiche con l’idea di proporre turismo sostenibile. Il loro obiettivo è quello di cogliere gli aspetti più autentici del territorio.

Per avere maggiori informazioni su questa e altre proposte di itinerari si può consultare il sito www.pantelleriaturismo.it o contattare direttamente su Facebook.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

21 ore ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

21 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

22 ore ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago