Il ponente ligure offre una vasta rete di sentieri, molto panoramici, alla scoperta di piccoli borghi, che permettono a tutti di godere della bellezza naturale dei luoghi. Sono in programma una serie di passeggiate per scoprire questo territorio e i tesori che custodisce anche durante la stagione invernale, tra fine gennaio e inizio febbraio.
Le passeggiate sotto descritte sono per principianti, per chi desidera stare all’aria aperta e avvicinarsi all’escursionismo con percorsi più impegnativi. Consentono anche di immergersi nella cultura e nella storia della regione.
Quello del cammino lento e contemplativo rimane sempre il modo migliore per connettersi con la natura e migliorare la resistenza fisica. Tutti i cammini sono accompagnati da Marina Caramellino guida Aigae e istruttrice di nordic walking. Si può prendere nota sull’aqgenda di questi primi appuntamenti:
Mercoledì 24 gennaio – da Diano Marina a Diano Serreta (km 5) fra suggestivi uliveti, piccoli boschi di roverelle e pinete, il dislivello è minimo. Stupendo il panorama sul golfo dianese e le vicine località costiere.
Mercoledì 31 gennaio – Costarainera San Sebastiano (km 6) fra i boschi che contornano la chiesa di Sant’Antonio fatta erigere nell’anno Mille dai monaci benedettini, sino a raggiungere gli uliveti dove ci sono i ruderi dell’antica chiesa di San Sebastiano che fungeva da confine fra le diverse signorie del luogo.
Mercoledì 7 febbraio – Cervo il parco del Ciapà, (km 8), un’area naturale escursionistica a monte del bel borgo di Cervo a pochi passi dal mare. Qui i panorami si aprono sul mare e sulla Corsica. Al rientro visita a Cervo fra i suoi caratteristici caruggi.
Si può contattare direttamente la guida al numero 337.1066940, anche via WhatsApp. Email: marina.caramellino@gmail.com
Per informazioni ecco i canali social dedicati:
Facebook marinaguidacaramellino
Instagram marinatrekking
Telegram Marinatrekking
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…