Categories: LIFESTYLE

In vacanza con i bambini? Cinque dritte per un volo no-stress

Vacanze in famiglia? Sì che gioia potersi concedere finalmente nel tempo insieme, ma anche – a volte – che fatica. Viaggiare con i bambini richiede una buona dose di pazienza, ma anche di astuzia e qualche trovata per affrontare momenti di noia e di insofferenza, specialmente durante un lungo volo aereo.

Volare è, per molti bambini, già di per sè un’avventura, ma può diventare anche fonte di stress, specialmente – forse – per i genitori. Cosa fare? Si può provare a seguire i consigli di Emirates, compagnia aerea con base a Dubai ma voli lungo raggio anche dall’Italia, con il Milano-New York.

La compagnia aerea ha messo a punto cinque consigli per le famiglie che viaggiano con i bambini, oltre a fornire ai genitori una gamma di prodotti e servizi specificamente pensati per il comfort dei più piccoli a bordo.

Ecco intanto i cinque suggerimenti.

1. Far capire ai bambini dove si sta andando

È importante che i genitori facciano capire ai loro figli che stanno per intraprendere un viaggio. Salire su un aereo, guardare le nuvole e volare può sembrare un gioco agli occhi di un bambino. Importante dunque è far capire loro che questo gioco e il sogno di volare stanno diventando realtà, parlare loro del viaggio, dei luoghi che vedranno: in questo modo diventeranno più consapevoli di ciò che sta accadendo e questo li aiuterà a essere più tranquilli e ad affrontare il volo con serenità.

2. Imbarcarsi per ultimi

Prima di un viaggio, oltre alla grande euforia di visitare posti nuovi, i bambini devono fare i conti con la noia: tutti i passeggeri devono prendere posto, le valigie devono essere riposte e, per chi è tra i primi ad essere seduto, il tempo prima del decollo si allunga. Mettersi in fila e salire per primi sull’aereo spesso non è la strategia più efficace. Si può invece provare a essere tra gli ultimi a salire a bordo, in modo che i bambini possano continuare a giocare e ambientarsi. Una volta saliti a bordo e preso posto, si può utilizzare il tempo che rimane prima del decollo per far abituare i bambini al nuovo ambiente.

3. Essere preparati per ogni evenienza

Può capitare, soprattutto se il viaggio è lungo o se si va in un luogo con un clima diverso dalla città di partenza, che i bambini abbiano bisogno di un cambio completo di vestiti. Meglio preparare una borsa con i vestiti in modo che i piccoli possano sentirsi comodi e a loro agio sia durante il viaggio che una volta arrivati a destinazione.

4. Giocare insieme ai più piccoli prima della partenza

Prima della partenza e durante il volo, è importante cercare di intrattenere i bambini giocando insieme a loro. Il gioco non è importante solo come distrazione, ma anche come fattore di apprendimento. A terra, è bello farli muovere, esplorare il gate, mentre una volta a bordo, si può spiegare loro – attraverso il gioco – cosa succederà.

5. Prendere per mano i vostri bambini e godersi l’esperienza di viaggio

“Mamma, papà, siamo già arrivati?”. Senza dubbio questa è la domanda che i bambini fanno più spesso ai genitori durante l’attesa del viaggio e una volta partiti. Dopo essersi sistemati sull’aereo e una volta che i propri figli si saranno adattati al nuovo ambiente, la parola d’ordine è relax e puntare a godersi il viaggio insieme.

A bordo di un volo Emirates sono diversi i servizi family friendly. C’è anche la possibilità di farsi scattare dal personale di bordo una foto con una macchina fotografica Polaroid istantanea.

Per i più piccoli (0-2 anni), Emirates mette a disposizione dei genitori che viaggiano con bambini dei kit contenenti gli articoli essenziali per il comfort e l’igiene: un fasciatoio riutilizzabile, una crema per pannolini e salviette detergenti, un bavaglino per la pulizia, un peluche che può essere attaccato allo schienale del sedile o della carrozzina e dei “blanket mates” da collezione, ovvero un peluche di un personaggio di Emirates che rappresenta un pilota o un membro dell’equipaggio di cabina che viene offerto insieme a una coperta.

I bambini dai 3 ai 6 anni i kit ricevono un marsupio, uno zaino o un borsone, oltre a speciali cuffie per l’intrattenimento a bordo, morbide e adatte anche alle orecchie più piccole. Il kit contiene anche un pacchetto di attività “Vola con me” che comprende una confezione di matite colorate, mappe del mondo da colorare, puzzle, tutorial di disegno, attività educative su Dubai e sulla tutela dell’ambiente.

I bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni ricevono marsupi, zaini o borsoni riutilizzabili con emblemi di Dubai, degli aerei Emirates, del personale di bordo e dei piloti, insieme a cuffie per usufruire del sistema di intrattenimento a bordo.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago