A capo dell’impresa, Francesco Martucci, mattatore de I Masanielli a Caserta, pizzaiolo che divide il primato di numero uno al mondo con Franco Pepe.
Si tratta della seconda insegna per il pizzaiolo campano e si chiamerà Posta Mangieri – Murgia e cucina. Il progetto comprende un agriturismo con cinquanta ettari di terreno circostante e una sala da oltre cento posti.
La scelta della Puglia ha tre buone ragioni: la nonna materna originaria di Cerignola, provincia di Foggia, la nonna paterna di Torre Santa Susanna, Brindisi e l’amore della sua vita, Lilia, è nata a Corato.
«Ho sempre guardato a Magnus Nilsson come un esempio, un faro, un’ambizione: il coraggio di aprire un ristorante in una foresta, calarmi nella natura selvatica come ha fatto lui. Il Fäviken ha chiuso prima che io potessi prendere posto alla sua mensa. Ma è quel progetto favoloso che ha ispirato il mio», ha dichiarato Francesco Martucci.
L’inaugurazione del nuovo progetto che trae ispirazione sia dalla cucina pugliese più autentica che dalla cucina etno-botanica di Mezza Pagnotta a Ruvo di Puglia, è prevista tra poco più di un mese.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…