TRAVEL DIFFERENT

In Australia l’alba si saluta con luci e suoni indigeni

Uluru, nel cuore d’Australia, si veste di tecnologia suggestiva nel nuovo spettacolo che saluterà il sorgere del sole e l’inizio di un nuovo giorno.

Voyages Indigenous Tourism Australia ha lanciato Sunrise Journeys presso l’Ayers Rock Resort a Uluru. Si tratta di un nuovo spettacolo di laser, luci e suoni indigeni, in un’esperienza immersiva mattutina che metterà in mostra il cuore spirituale dell’Australia e la connessione che gli Aṉangu (i proprietari tradizionali di Uluṟu) hanno con la loro Terra.

Lo spettacolo nasce dalla collaborazione tra artisti Aṉangu e il creatore di esperienze visive Mandylights, che ha portato alla creazione di una mostra sensoriale che trasformerà il paesaggio desertico in un caleidoscopio di colori e suoni.

Grazie a una tecnologia d’animazione all’avanguardia, Sunrise Journeys si svolgerà nell’arco di circa due ore aspettando il sorgere del sole su Uluru.

Al centro dell’esperienza c’è un dipinto creato da tre artiste Anangu, Selina Kulitja (Maruku Arts), Denise Brady (Kaltukatjara Art), e Valerie Brumby (Walkatjara Art). Intitolata Ngura Nganampa Wiru Mulapa, che si può tradurre come “la nostra terra è veramente bella”, l’opera vuole mettere in scena un racconto in chiave moderna della connessione con questo territorio. E viene interpretato nel paesaggio desertico attraverso l’utilizzo di laser, luci e video-proiezioni, accompagnate dalla narrazione delle stesse artiste. Anche la musica dello spettacolo è stata composta da un artista Agangu, Jeremy Whiskey,

Il tutto andrà in scena in un anfiteatro open-air realizzato in modo sostenibile.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Puffi & co: grande festa dei fumetti a Bruxelles capitale della nona arte

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…

1 ora ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago