Arriviamo nel cuore di una delle zone più belle delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio Unesco dal 2009, in un’area che comprende una serie di paesaggi da togliere il fiato, ma anche importanti risvolti storici legati alla Grande Guerra e rilevanti aspetti geologici e naturalistici.
L’itinerario parte dal Passo Giau, uno dei più scenografici passi dolomitici, e si svolge ad anello attorno al monte Nuvolau, passando a fianco alle mitiche Cinque Torri, luogo simbolo dell’alpinismo ampezzano, sulle cui pareti verticali si possono scorgere numerosi arrampicatori. Qui si percorre l’interessante “Sentiero delle Trincee”, lungo quella che era la seconda linea del fronte italiano nella Prima Guerra Mondiale.
A fare da cornice a questo percorso, oltre alla conca su cui sorge Cortina d’Ampezzo, molti 3000 dolomitici, fra cui la bellissima Tofana di Rozes, che mostra la sua imponente parete sud, e la Marmolada, con il suo ghiacciaio ormai in ritirata.
Numerosi lungo tutto il cammino sono gli spunti di interesse geologico, a cui si aggiungono gli aspetti naturalistici legati, a seconda delle stagioni, alle fioriture, alla presenza di animali o ai mutevoli colori dei larici in autunno. Il percorso, pur non particolarmente impegnativo, si svolge sempre sopra i 2100 metri di quota, su sentieri a tratti accidentati, e non va quindi sottovalutato. Una esperienza che si può vivere al fianco di Axel Melchiorri, guida Aigae, che si può contattare direttamente per accordarsi su tempistiche e modalità per organizzare il percorso (info@axel4trek.com – www.axel4trek.com – social @axel4trek).
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…