LUXURY

Il ritorno dell’Orient Express: viaggiare in stile Grande Gatsby

Era il 4 ottobre del 1883 e l’Orient Express, il treno passeggeri a lunga distanza reso famoso dal fortunato romanzo di Agata Christie, compiva il suo primo viaggio grazie alle Compagnie Internationale des Wagons-Lits che collegava la Gare de l’Est di Parigi alla città di Costantinopoli, in Turchia.

Il servizio si interruppe tra le due guerre mondiali per cessare del tutto nel 1977, a causa della concorrenza aerea. L’Orient Express rimase però un servizio quotidiano tra Parigi e Vienna fino alla riduzione del tragitto nel 2007 e alla temporanea cancellazione del 14 dicembre 2009. In seguito il convoglio è tornato a viaggiare grazie alla Belmond Management Ltd.

Nel 1906 nacque il gemello Simplon Orient Express, con servizio tra Londra, Calais, Parigi, Losanna e Milano, utilizzando il traforo del Sempione, che all’epoca era il più lungo del continente. Il servizio era a cura della Compagnie Internationale des Wagons-Lits et des grands Express Européens.

Simplon Orient Express

A 137 anni di distanza, il convoglio ha cambiato nome in Belmond Venice Simplon – Orient-Express e torna a viaggiare verso Londra con partenza da Venezia il 27 marzo 2020. L’obiettivo è far rivivere i ruggenti anni Venti e per immergersi appieno nell’atmosfera il viaggio parte con un super party in stile “Great Gatsby” presso l’Hotel Cipriani di Venezia.

La mattina seguente, si sale a bordo delle diciassette carrozze originali degli Anni Venti, in tenuta elegantissima, e si prende posto nella propria esclusiva cabina per un viaggio che si snoda attraverso l’Italia, l’Austria, la Svizzera, la Francia e parte del Sud dell’Inghilterra, valicando le Alpi e costeggiando laghi di montagna.

Il prezzo per questo tuffo nel passato? Solo 4.500 euro a persona. Il biglietto comprende una notte all’Hotel Cipriani con camera vista giardino, la festa in hotel e il viaggio in camera doppia sull’Orient Express.

Antonella Caporaso

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

6 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

10 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago