Con una lunghezza di 227 metri ed un’altezza in sospensione di quasi 45 metri, il ponte a due passi di Pistoia assicura una giornata certamente memorabile.
Inserito nel Guinness dei Primati, il ponte ha detenuto il primato mondiale fino al 2006, quando è stato spodestato dal Kokonoe Yume Bridge in Giappone che supera il 250 metri di lunghezza.
Nel 2023 il ponte di Sam Marcello Pistoiese festeggerà i suoi primi 100 anni dalla costruzione resasi necessaria per abbreviare il percorso degli operai che da Popiglio dovevano recarsi a lavorare a Mammiano Basso, sull’altro versante del torrente Lima, su un tratto dell’appennino tosco-emiliano.
Oggetto di numerosi ammodernamenti, il ponte tibetano è oggi costituito da una pedana metallica larga appena 80 cm sostenuta da possenti tiranti d’acciaio ed è un’attrazione per tutti gli appassionati di trekking.
L’accesso al ponte è gratuito e si raggiunge dopo aver imboccato, da Pistoia, la strada per l’Abetone: dopo alcuni chilometri si prende la deviazione per San Marcello Pistoiese e ci si immerge in una fitta vegetazione, interrotta soltanto da un suggestivo laghetto. In questi luoghi silenziosi è possibile programmare una sosta in uno dei due punti-ristoro allestiti proprio per i frequentatori del ponte.
Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…
La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…
Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…