ANOTHER ITALY

Il paese di Sciacca si trasforma in museo dei 5 sensi

In piena emergenza sanitaria è nato il museo diffuso dei 5 sensi di Sciacca. Ideato un anno fa e diventato ad aprile cooperativa di comunità, ha l’obiettivo di rendere i visitatori parte integrante di un museo e non soltanto meri spettatori.

Insomma, un vero e proprio museo a cielo aperto, non una struttura ricettiva,  formato da un’intera comunità. Un lavoro corale, progettato dalla giovane imprenditrice Viviana Rizzuto, nel quale, ad esempio, l’ingegno dell’artigiano che plasma il corallo rosa viene tramandato al turista curioso del mestiere.

Oltre quaranta esperienze guidano il turista in un viaggio esplorativo, rendendolo parte integrante del museo-comunità. In questo modo, l’ospitalità di uno degli hotel o b&b della città si trasformerà in qualcosa di più, cos’ come sedersi in uno dei ristoranti del museo diffuso potrà comprendere la narrazione delle storie degli agricoltori che coltivano le materie prime.

«Questo percorso – spiega Viviana Rizzuto – ha prodotto 56 protocolli d’intesa con associazioni, enti, scuole e istituzioni. Tante categorie professionali che hanno iniziato a confrontarsi in una visione comune».

Ogni visitatore verrà fornito della cosiddetta carta d’identità del cittadino temporaneo, una sorta di card che al costo di 12 euro, darà diritto  al turista a una serie di vantaggi.

Il museo diffuso dei 5 sensi è probabilmente uno dei pochi casi in cui organizzarsi non sarà poi così difficile. “Confidiamo infatti –afferma l’imprenditrice – nella possibilità di usufruire delle esperienze all’aperto. Benchè questa stagione sia compromessa, noi siamo attivi e continuiamo a garantire, adottando le precauzioni del caso, tutte le esperienze all’aria aperta. Così, ad esempio, il visitatore potrà assistere e partecipare alla produzione della ricotta. Dalla mungitura della capretta, il turista verrà condotto al caseificio e da qui al laboratorio dove, insieme ai pasticceri, farà i cannoli siciliani o le cassate”.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago