FOOD

Il miglior miele di Parigi è sul tetto del Mandarin Oriental

Se si è a Parigi, nei pressi del Mandarin Oriental, può capitare di udire un ronzìo in lontananza.  A generarlo le 100mila api che laboriosamente operano sul tetto del lussuoso hotel.

Il progetto è curato da Audric de Campeau, l’apicoltore più famoso d’Europa. L’uomo ha iniziato a installare alveari su alcuni degli edifici più importanti della capitale francese: da Les Invalides al Musée d’Orsay.

Una passione nata da bambino, quando Audric ha iniziato a posizionare alveari in posti insoliti, nella proprietà di famiglia, a causa dell’allergia del papà alle api. Crescendo poi ha avuto l’idea di chiedere a musei e altre strutture pubbliche di poter allevare api sopra i loro tetti.

Oggi Audric e il suo team gestiscono 300 arnie fra Parigi e Versailles. Gli alveari in cima al Mandarin Oriental producono tra i 30 e i 40 chilogrammi di miele all’anno, oltre a svolgere un ruolo importante nel ciclo di impollinazione del quartiere.

Il miele prodotto sul tetto, viene poi lavorato dallo chef Thierry Marx e dal pasticcere Adrien Bozzolo che hanno dato vita a un apposito menù e a un cocktail speciale a base di champagne, yuzushu, tè al gelsomino e miele prodotto in hotel.

Chiunque alloggi al Mandarin Oriental può vivere una vera e propria esperienza eco friendly. Gli ospiti infatti, oltre ad assaggiare il miele prodotto sul tetto dell’edificio, possono partecipare al programma di sostenibilità ambientale messo a punto dall’hotel e ottenere in cambio il miele delle api di Audric.

Quando informiamo i nostri ospiti che abbiamo degli alveari sul tetto, l’effetto di tutti è “wow”

Laura Pacaut, Mandarin Oriental Paris

Redazione

Recent Posts

Ricetta degli gnocchi di patate. Cook&Go spinge sulla cucina italiana Unesco

Il giorno "x" si avvicina. È il 10 dicembre, data in cui a Nuova Delhi…

3 ore ago

Surf in California: sei mete top <br>per gli amanti delle onde

La California questo mese celebra un giorno speciale: il Surfing Day (20 settembre 2025) è…

6 ore ago

Se l’hotel è di design: l’ospitalità d’autore by Room Mate

Grandi firme, arredi raffinati, linee a forte impatto estetico senza naturalmente rinunciare a comfort e…

6 ore ago

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

1 giorno ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

1 giorno ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago