La piattaforma PrePly in vista del Giubileo ha stilato la classifica delle 30 chiese più belle e popolari in Italia, e nella graduatoria delle prime dieci il primo posto è occupato – secondo le preferenze e indicazioni raccolte da un campione di ‘fedeli e pellegrini’ – dalla chiesa di San Maurizio – Monastero Maggiore di Milano, seguita dalla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo a Napoli e dalla Cappella degli Scrovegni a Padova.
Nelle altre posizioni della top ten appaiono la Cappella dei Banchieri e dei Mercanti a Torino, la Basilica di Santo Stefano a Bologna, la Basilica di Santa Maria di Castello a Genova, la Basilica di Santa Croce a Firenze, il Duomo di Milano e la Chiesa del Gesù a Palermo. Ovviamente sono tante le chiese della Capitale menzionate come San Giovanni in Laterano, San Luigi dei Francesi, Sant’Ignazio di Loyola e San Clemente al Laterano.
Così come sono diverse le chiese meno conosciute al grande pubblico come la Basilica di San Pietro a Perugia, la Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari a Venezia e il Duomo Vecchio di Brescia. La selezione delle 30 chiese più affascinanti predisposta da Preply è stata comunque il frutto di una serie di parametri: oltre alla bellezza architettonica e artistica, è stata presa in considerazione anche l’impronta nella sfera culturale e spirituale impressa nei visitatori da questi luoghi religiosi.
Ecco la top ten:
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…