Questo traguardo evidenzia il significato culturale e il valore storico del Songkran, che va ad aggiungersi all’elenco dei patrimoni immateriale di cui la Thailandia è titolare, insieme alla danza Khon (entrata nella lista nel 2018), al massaggio thai (nel 2019) e alla danza acrobatica chiamata Nora (dichiarata Patrimonio Unesco nel 2021).
In Thailandia, il festival di Songkran si riferisce al passaggio annuale del sole nella costellazione dell’Ariete, il primo segno dello zodiaco che segna l’inizio tradizionale del nuovo anno. Si svolge a metà aprile, dopo la raccolta del riso, ed è il momento in cui le persone si riuniscono con le loro famiglie e rendono omaggio agli anziani, agli antenati, alle sacre immagini del Buddha.
Versare l’acqua è un atto significativo durante il Songkran perché simboleggia la pulizia, la riverenza e la fortuna. La tradizione si tramanda attraverso la partecipazione ai festeggiamenti con i propri parenti e amici. I genitori trasmettono la tradizione ai propri figli oralmente attraverso regolari interazioni sociali e familiari. Anche gli istituti educativi, le agenzie governative, i media e gli astrologi thailandesi svolgono un ruolo importante nel preservare, promuovere e trasmettere la conoscenza e la saggezza astrologica legate al Songkran.
Il Songkran promuove la cooperazione, l’unità e il perdono della comunità. È visto come un momento per lavare simbolicamente le disgrazie, pregare per la prosperità nell’anno successivo, riunirsi con i membri della famiglia e onorare gli antenati e gli anziani.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…