Questo traguardo evidenzia il significato culturale e il valore storico del Songkran, che va ad aggiungersi all’elenco dei patrimoni immateriale di cui la Thailandia è titolare, insieme alla danza Khon (entrata nella lista nel 2018), al massaggio thai (nel 2019) e alla danza acrobatica chiamata Nora (dichiarata Patrimonio Unesco nel 2021).
In Thailandia, il festival di Songkran si riferisce al passaggio annuale del sole nella costellazione dell’Ariete, il primo segno dello zodiaco che segna l’inizio tradizionale del nuovo anno. Si svolge a metà aprile, dopo la raccolta del riso, ed è il momento in cui le persone si riuniscono con le loro famiglie e rendono omaggio agli anziani, agli antenati, alle sacre immagini del Buddha.
Versare l’acqua è un atto significativo durante il Songkran perché simboleggia la pulizia, la riverenza e la fortuna. La tradizione si tramanda attraverso la partecipazione ai festeggiamenti con i propri parenti e amici. I genitori trasmettono la tradizione ai propri figli oralmente attraverso regolari interazioni sociali e familiari. Anche gli istituti educativi, le agenzie governative, i media e gli astrologi thailandesi svolgono un ruolo importante nel preservare, promuovere e trasmettere la conoscenza e la saggezza astrologica legate al Songkran.
Il Songkran promuove la cooperazione, l’unità e il perdono della comunità. È visto come un momento per lavare simbolicamente le disgrazie, pregare per la prosperità nell’anno successivo, riunirsi con i membri della famiglia e onorare gli antenati e gli anziani.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…