Giunto alla sua quarta edizione, il Festival durerà 24 giorni, nel corso dei quali 28 artisti locali e internazionali creeranno installazioni speciali giocando con i due preziosi elementi, donando a Bressanone e alle altre tre località montane luoghi luminosi e magici. Per tre settimane, Acqua è vita – Luce è arte costituirà il tema centrale della kermesse, creando spettacoli ed attimi di luce e di vita.
Installazioni luminose e spettacoli presso le fonti d’acqua delle città, più di 20, attirano l’attenzione su questa preziosa risorsa. I temi culturali, ecologici, sociali ed economici sono alla base di ogni approccio artistico. Mondi acquatici e arte della luce – una connessione luminosa che è anche momento di aggregazione e di sogno.
Anche quest’anno il Brixen Water Light Festival powered by Durst rientra nella rete ufficiale del World Water Day, il 22 marzo, e dell’International Day Of Light dell’Unesco, il 16 maggio, iniziative globali che hanno come obiettivo primario mettere in evidenza l’importanza dell’acqua e il continuo apprezzamento della luce. E può vantare la certificazione di Green Event, attirando migliaia di visitatori. La manifestazione è completamente gratuita, ed è un’occasione di viaggio e di soggiorno unica nel suo genere in un suggestivo contesto alpino.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…