L’appuntamento è con il Tennis Six Kings Slam 15-18 ottobre e Wta Finals 1-8 novembre. I due eventi vedranno giocatori del calibro di Sinner, Alcaraz e Djokovic contendersi premi milionari. I due tornei rientrano nella vivace Riyadh Season: un calendario di eventi che ospita una serie di manifestazioni sportive internazionali e di eventi di intrattenimento
Sempre più considerata una delle manifestazioni culturali più attese, la Riyadh Season trasforma la capitale in un parco giochi per ogni tipo di esperienza, dalla comicità agli sport e altro. Il programma di quest’anno da ottobre 2025 a marzo 2026 propone una serie di eventi per tutti i gusti.
Boulevard City è l’epicentro della Riyadh Season ed ospita ai grandi eventi di punta, come il World’s Biggest Comedy Festival, ai concerti dal vivo, spettacoli teatrali e installazioni artistiche interattive. I visitatori possono passeggiare tra i mercatini gastronomici, assistere a spettacoli in strada a sorpresa o fare acquisti.
Dal 26 settembre al 9 ottobre Boulevard City ospiterà il più grande festival di comicità al mondo – il Riyadh Comedy Festival– che riunirà oltre 50 comici internazionali. Il pubblico potrà assistere alle performance di nomi come Kevin Hart, Dave Chappelle, Russell Peters, Pete Davidson, Gabriel “Fluffy” Iglesias e Jo Koy, insieme a talenti regionali. Oltre agli spettacoli di stand-up, ci saranno sfide comiche, incontri con i fan e show notturni a sorpresa.
Il Six Kings Slam (che l’anno scorso ha visto la vittoria del nostro Sinner) torna con una vetrina dei più grandi campioni del tennis. I fan potranno vedere sfidarsi all’Anb Arena di Riyadh i campioni Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Alexander Zverev, Taylor Fritz e Jack Draper. Con premi in denaro multimilionari e match elettrizzanti, l’edizione di quest’anno promette grandi emozioni in campo e conferma l’attrattiva crescente di Riyadh come meta per tornei internazionali.
Wta Finals: 1-8 novembre 2025
Anche il top del tennis femminile arriva in Arabia Saudita, con le otto migliori giocatrici singolari e le squadre di doppio pronte a sfidarsi per arrivare a sollevare il trofeo Billie Jean King a Riyadh, portandosi a casa un montepremi di oltre 15 milioni di dollari.
Il pugilato sale al centro della scena a Riyadh con The Ring IV: Night of the Champions, un torneo in programma il 22 novembre. L’evento promette una serie di incontri adrenalinici, con grande attenzione sul duello tra David Benavidez e Anthony Yarde, un match già al centro dell’interesse della comunità pugilistica internazionale.
A gennaio, Riyadh ospiterà uno degli eventi più iconici della Wwe, il Royal Rumble, per la prima volta al di fuori del Nord America. L’evento si svolgerà nella Kingdom Arena e vedrà sfidarsi 30 wrestler sfidarsi in uno dei format più emozionanti del wrestling. Ricco di pirotecnica, storyline avvincenti e sorprese, il Royal Rumble promette di essere uno degli spettacoli più grandi della stagione.
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…
Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…
Mantova si arricchisce di un nuovo luogo della cultura: sta per debuttare il museo di…
La cucina come linguaggio condiviso: a Taormina va in scena una serata esclusiva nella cornice…