La prima ricetta apparve in Olanda nel 1609 e la storia – o meglio, la leggenda – narra che da Batavia, capitale delle Indie orientali olandesi, i colonizzatori importarono questo pasticcio a base di carne e curry in Sudafrica, di cui ora è pietanza-simbolo.
Nel Seicento veniva realizzato con un impasto di carne di maiale e di montone, oggi è più comune la versione a base di manzo o pecora. Il suo gusto intenso lo si deve al curry, spezia irrinunciabile a certe latitudini, che in ha preso il sopravvento su zenzero, maggiorana e limone.
Avvolgente e corposo, è un piatto che racconta davvero l’Africa.
Vediamo la ricetta suggerita da Africarivista.it.
INGREDIENTI
Carne di manzo macinata 500 gr
Cipolle 2
Uova 4
Latte 200 ml
Pane raffermo o in cassetta 100 gr
Curry 1 cucchiaino
Farina di mandorle 100 gr
Sale, pepe, succo di limone q.b.
Olio evo q.b.
Foglie di alloro 2
Uvetta 50 gr
Zucchero 1 cucchiaino
PROCEDIMENTO
Lasciate il pane ad ammorbidire con il latte. Fate lo stesso con l’uvetta mettendola in ammollo nell’acqua tiepida.
Nel frattempo preparate in una padella il soffritto con olio e cipolle tagliate a pezzetti. Dopo qualche minuto aggiungete la carne macinata, un cucchiaino di curry, dosando sale e pepe a piacere.
Strizzate il pane e l’uvetta prima di aggiungerli in padella. Lasciate cuocere fino a otterrere un composto omogeneo.
Sbattete a parte due uova e aggiungetele mescolando bene il tutto.
A questo punto unite il succo di mezzo limone, un cucchiaino di zucchero e la farina di mandorle.
Disponete il composto in una teglia ricoperta da carta da forno e ricopritelo con il latte avanzato e le foglie di alloro. Infornate la teglia nel forno preriscaldato a 180 gradi per mezz’ora.
Tirate fuori la teglia dal forno e praticate dei piccoli fori sulla superficie con una forchetta, e aggiungete le altre due uova sbattute. Infornate per altri dieci minuti.
Quando la superficie risulta dorata e rappresa il vostro bobotie è pronto.
Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…