Il 2025 segna dunque un traguardo importante per Gardaland Resort, che celebra mezzo secolo di magia, avventure e divertimento con un logo commemorativo ricco di simboli. In elegante colore oro, il nuovo logo, sviluppato per l’anno in corso, include le due date fondamentali per il parco – il 1975, anno di apertura, e il 2025, anno dell’anniversario – e un design che intreccia tradizione e innovazione. Il numero “5” prende forma dalla “G” di Gardaland, mentre lo “0” racchiude il volto stilizzato di Prezzemolo, mascotte amata da generazioni di visitatori e simbolo del parco. Inoltre, il “50” richiama la scritta “Go”, a rappresentare una visione del Parco che guarda con entusiasmo al futuro.
Con questo spirito di celebrazione, Gardaland Resort annuncia anche una seconda novità: Dragon Empire, l’area ritematizzata che omaggia le tradizioni dell’Oriente, che va a seguire l’annuncio, lo scorso novembre, di Animal Treasure Island. Dragon Empire condurrà i visitatori in un mondo di colori, musiche e celebrazioni all day long. All’ingresso, un maestoso portale dominato dalle tonalità del blu e del rosso e arricchito da lanterne rosse, ventagli decorativi e corde dai cinque colori, accoglierà gli ospiti, immergendoli in un’atmosfera festosa, “come se ogni giorno iniziasse un Nuovo Anno”.
Nel cuore dell’area ritematizzata, le attrazioni – che riserveranno ulteriori sorprese per i visitatori – saranno affiancate da spettacoli e musiche. Dragon Empire sarà inaugurata ad aprile 2025.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…