Categories: LGBT TRAVEL

Hotel arcobaleno, ecco i migliori: gli indirizzi suggeriti da Aitgl

Nel mondo arcobaleno, nel tempo, si sono distinti gli hotel per tipo di accoglienza ai viaggiatori Lgbtq+. Ci sono gli hotel gay friendly, gay only e eterofriendly. Una nomenclatura ormai obsoleta, soprattutto per i gay only, ormai quasi del tutto superati in una società sempre più gender fluid e inclusiva, dove si sono fatti spazio gli hotel per soli adulti che rispondono a bisogni similari.

Come orientarsi? Per il primo appuntamento del nuovo anno con la rubrica realizzata in collaborazione con Aitgl, ente italiano turismo lgbtq+, una partnership che arricchisce il canale Lgbt Travel di ViaggiOff, ecco dunque una carrellata tra i più famosi alberghi e catene che si sono mostrati subito Lgbtq+ friendly con azioni concrete.

Essere gay friendly non vuol dire, in ogni caso, attaccarsi una targhetta arcobaleno davanti all’ingresso, costituisce invece un impegno sostanziale in direzione di una clientela specifica. È quello che accade, ad esempio, per gli associati e sostenitori di Aitgl. Il gruppo Best Western Italia ha intrapreso il percorso di formazione per il Protocollo QueerVadis Certified, la certificazione italiana riconosciuta nel mondo, che testimonia la valorizzazione delle diversità e dell’inclusione sociale a favore della comunità Lgbtq+ mondiale.
L’entrata del gruppo Best Western in Aitgl ha rappresentato un gesto importante verso un’Italia più inclusiva nei confronti del turismo gay. Il gruppo in Italia conta 180 hotel situati nelle principali città e destinazioni turistiche.

Altre realtà molto note nel mondo gay friendly sono gli UNAhotels, tra i primi in Italia a mostrarsi accoglienti per il mercato Lgbtq+ sia a livello aziendale che nei confronti dei clienti, tanto che l’Unahotel Expo Fiera Milano ha ospitato la recente Convention mondiale Iglta. Nella collezione UNA Esperienze troviamo invece il Milano Verticale, un hotel 4 stelle superior, situato nel quartiere di Porta Nuova. L’intero gruppo aderisce a Aitgl con 39 hotel, resort e aparthotel in 20 destinazioni.

Veramente nuovo nel concept il 21WOL (21 Way Of Living), struttura che offre una nuova idea di soggiorno, integrata con le persone che vivono la città, Milano in questo caso, con spazi per lavorare, rete wifi libera e caramelle arcobaleno sui tavoli. L’hotel offre una grande corte esterna per coworking, un bistrot, sale meeting e ogni settimana un palinsesto di eventi, sia fisici che digitali. Chi guarda al design non può mancare, invece, l’accoglienza dello Straf hotel& Bar vicino al Duomo di Milano.

Hotel 21Wol, Milano

Sono LGBTQ+ friendly anche i Leonardo Hotels, 85 hotel in 8 Paesi europei (Austria, Germania, Italia, Spagna,l Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria), tutti caratterizzati per un’ottima qualità dei servizi forniti. IL Nyx a Milano ha aderito al protocollo Diversity & Inclusion e a Aitgl con il suo impegno costante nei temi di inclusione e diversità.

Sempre in Italia, per chi è in cerca di benessere, non può mancare una tappa all’Aqualux hotel Spa Suite Terme a Bardolino sulle rive del lago di Garda tre le colline del Monte Felice, molto vicino alla città dell’amore, Verona, e non distante dalle vie dello shopping di Milano.

A Firenze troviamo il Grand Hotel Adriatico, un 4 stelle situato in posizione centrale e strategica, a pochi passi dalla stazione Santa Maria Novella e dai luoghi più interessanti della città. C’è poi il Rivoli boutique hotel nel cuore di Firenze, un luogo sospeso nel tempo. In origine un monastero francescano e ora un elegante albergo, dove antico e moderno si uniscono, con piscina idromassaggio aperta tutto l’anno e Spa con sala massaggi.

A Roma lo storico hotel gay friendly, sulla Gay Street della città, via San Giovanni in Laterano, è il Second Floor, proprio sopra al Coming Out, uno dei più famosi locali gay romani. Sempre in questa zona si trova il Mercure Roma Centro Colosseo, della omonima catena internazionale.

Tra i marchi internazionali uno molto celebre è quello degli Axel Hotels, recentemente sbarcati a Cuba nella storica sede del più antico hotel del Paese, l’Hotel Telégrafo, il primo hotel Lgbtq+ friendly de L’Avana. Axel Hotels conta strutture distribuite fra Barcellona, Berlino, Madrid, Gran Canaria, Ibiza, San Sebastiàn e Miami ed è la prima catena alberghiera al mondo apertamente rivolta ai viaggiatori Lgbtq+. Celebre la loro campagna “Let’s change hate for love” creata con l’intenzione di abbattere le barriere storiche, per cui vediamo Cristoforo Colombo approdare in America e “fraternizzare” immediatamente con i popoli indigeni.

Letizia Strambi

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago