FOOD

Guida Michelin 2023 Italia: star Bartolini e Cannavacciuolo

Arriva la terza stella per chef Antonino Cannavacciuolo e la star nazionale è Enrico Bartolini che diventa il primo chef a conquistare ben dodici stelle in Italia: è stata svelata la nuova Guida Michelin 2023 Italia ed è un’edizione da record, con 385 stelle.

Tra i primati della Guida Michelin 2023 Italia si confermano vincenti i giovani chef , sono venti quelli sotto i 35 anni premiati. E crescono anche le new entry, con 40 nuove stelle assegnate, e non solo nelle grandi città ma anche in località di provincia, a conferma di un’offerta gastronomica tricolore ben diffusa sul territorio.

A vincere nella classifica delle regioni è la Lombardia dove si concentrano 7 novità stellate. Tra queste, spicca il ritorno di Andrea Aprea che conquista la prima stella per il suo ristorante aperto nella nuova sede museale della Fondazione Luigi Rovati. Segue la Toscana con 5 new entry tra cui Chic Nonna di Vito Mollica, e Cannavacciuolo Vineyard, resort in una tenuta vitivinicola del patron campano.

Cinque le nuove stelle anche in Sicilia, con 2 stelle assegnate al St. George di Heinz Beck, il rientro in guida dello chef Mantarro presso il Principe Cerami di Taormina e una new entry vegetariana, il Tenerumi a Vulcano, che conquista anche la stella verde dedicata alla sostenibilità.

A Roma arrivano le due stelle per due locali: Enoteca La Torre con lo chef Domenico Stile e Acquolina con Daniele Lippi. E gioirà chef Antonino. Come anticipato, infatti, Cannavacciuolo conquista le tre stelle per il suo ristorante Villa Crespi a Orta San Giulio in Piemonte. Si tratta dell’unica new entry che porta a 12 ristoranti il ‘club’ dei tri-stellati d’Italia, i confermati sono Piazza Duomo, Alba, in Alta Badia / San Cassiano – St. Hubertus, a Brusaporto – Da Vittorio, a Canneto sull’Oglio / Runate – Dal Pescatore, a Castel di Sangro – Reale, a Firenze – Enoteca Pinchiorri, a Milano / Navigli – Enrico Bartolini al Mudec, a Modena – Osteria Francescana, a Roma – La Pergola, a Rubano – Le Calandre, a Senigallia – Uliassi.

E con tre nuove stelle, tra cui la prima ad Anima, il ristorante aperto all’interno del hotel Milano Verticale | UNA Esperienze, Enrico Bartolinii raggiunge il record italiano di dodici stelle, tra cui le 3 del suo ristorante sempre meneghino presso il museo Mudec, attualmente le uniche tre stelle nel capoluogo lombardo.

 

Mariangela Traficante

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

8 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

11 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago