Arriva in libreria la guida ideata e scritta da Andrea Guolo e Tiziana Di Masi, edita da Morellini, che raccoglie i 225 migliori stabilimenti balneari italiani, coprendo tutte le regioni costiere. In contemporanea con l’uscita, nasce anche il sito italianbeach.club.
E sono 14 gli stabilimenti italiani che hanno ottenuto, secondo il giudizio dei curatori, il massimo riconoscimento concesso dalla guida ovvero i tre ombrelloni gold. Quali sono?
Due si trovano in Liguria: Bagni Fiore by Langosteria a Paraggi ed Eco del Mare a Lerici. Uno in Friuli Venezia Giulia: Purobeach Portopiccolo. Tre sono in Toscana e per la precisione in Versilia: Alpemare e Bagno Piero a Forte dei Marmi, Twiga a Marina di Pietrasanta. Tre in Sardegna: Phi Beach e Nikki Beach ad Arzachena, Il Gabbiano a Stintino. Tre appartengono alla Campania: Il Riccio ad Anacapri, La Scogliera a Positano e Conca del Sogno a Nerano. Infine, due sono in Sicilia: Nuova Spiaggia Paradiso a Letojanni e Tao Beach a Taormina.
Il progetto “Guida ai migliori beach club d’Italia” ha anche una valenza multimediale: dalla guida nascono il sito italianbeach.club e i canali social collegati. Il sito, disponibile anche in lingua inglese, sarà il punto di riferimento per la ricerca degli stabilimenti balneari da parte dei turisti internazionali che vengono a visitare l’Italia.
La guida si rivolge ai beach lover ma può essere anche un utile strumento di confronto per gli operatori del settore che, per la prima volta, hanno a disposizione una mappa dell’offerta completa, e anche per le istituzioni, in vista dell’applicazione della direttiva Bolkestein.
«Questa guida è uno strumento originale – spiegano gli autori – inedito e indispensabile per chi ama il mare, la vita di spiaggia con tutti i migliori servizi, l’aperitivo al tramonto, un ottimo piatto di pesce degustato con i piedi sulla sabbia, un cocktail preparato a regola d’arte o un buon calice di vino. E per chi vuole scegliere le strutture di eccellenza, quelle più glamour ma anche quelle più antiche dove sono state scritte pagine di storia delle vacanze in Italia».
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…